SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il fondo della bottiglia di Georges Simenon

Adelphi, 2018 - Non è solo la casa a tremare dalle fondamenta ma tutta la sua vita, le sue certezze raggiunte a così caro prezzo e con tanta ostinazione. La resa dei conti tra fratelli sta per avere inizio.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 01-03-2018

3

Il fondo della bottiglia

Il fondo della bottiglia

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Il fondo della bottiglia” (Adelphi, 2018, titolo originale Le fond de la bouteille, traduzione di Francesca Scala) è il romanzo che l’autore belga Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989) terminò di scrivere a Tumacacori in Arizona il 24 agosto 1948.

“Ho fame. Mi dai qualcosa da mangiare?”. “Qualcun altro sa che sei qui?”.

Due fratelli, uno rispettabile, l’altro la “pecora nera” della famiglia, debole e sfortunato ma dal forte potere seduttivo, si ritrovano. Il momento è a dir poco, cruciale. Patrick Martin (P. M.) Ashbridge, stimato avvocato, vive insieme alla moglie Nora in un ranch situato al confine tra gli Stati Uniti e il Messico. Il suo soprannome rappresenta il simbolo della sua stabilità sociale in quella ristretta cerchia di persone, ricchi proprietari dei ranch. P.M. da giovane aveva letto che i grandi imprenditori newyorkesi, i banchieri e gli uomini d’affari avevano il vezzo di farsi chiamare con le iniziali del proprio nome. Suo fratello, una faccia qualunque, non particolarmente magra, dalle linee ancora morbide, con due occhi vivaci e, sulle guance, nessuna traccia dell’inquietante barba incolta dei vagabondi, è evaso dal carcere in cui scontava una condanna per il tentato omicidio di un poliziotto. Il giovane chiede l’aiuto di P.M., vuole raggiungere in Messico, a Nogales, Mildred, la moglie e i loro bambini. P.M. si trova in un grande imbarazzo: non sa come giustificare con la moglie la presenza di suo fratello. Forse è meglio dire che è un amico d’infanzia, una vecchia conoscenza o uno che ho perso di vista da un pezzo. Quando Nora arriva insieme a un gruppo di amici, il marito gli spiega la situazione:

“Un amico, Eric Bell. O meglio un ex compagno di scuola. Figurati che...”.

Ci sono abbastanza poltrone e cuscini per tutti, il gruppo inizia a bere.

“Qualcuno ha acceso il grammofono. Nessuno lo ascolta, ma il rumore di fondo che produce offre il vantaggio di evitare che si creino momenti di silenzio”.

Dopo poco tempo sono quasi tutti sbronzi, P.M. ha voglia di mettersi a piangere, ha “la sbornia triste”. Mentre attraversa il soggiorno, P.M. ha la sensazione che la casa gli ondeggi intorno. E non è solo la casa a tremare dalle fondamenta ma tutta la sua vita, le sue certezze raggiunte a così caro prezzo e con tanta ostinazione. La resa dei conti tra fratelli sta per avere inizio.

“Teneva il bicchiere in mano, guardando distrattamente il pallido goccio di whisky rimasto sul fondo. Sembrava che volesse ritardare il piacere di bere l’ultimo sorso, e forse era proprio così”.

Per comprendere l’atmosfera cupa e oppressiva di questo splendido romanzo, occorre tornare a un triste episodio della vita personale del prolifico scrittore, cioè la morte del fratello Christian. Un episodio che incise profondamente nella psiche di Georges Simenon il quale per esorcizzare i propri fantasmi decise di portare alla luce due dei suoi romanzi più inquietanti e di forte impatto: “La neve era sporca” (1948) e appunto “Il fondo della bottiglia”.
Per quanto puoi sfuggire al tuo passato, quest’ultimo si ripresenta, implacabile. Crudele e impietoso.

“Il corpo venne trovato solo il giorno dopo, alle dieci del mattino, impigliato fra i rami di un albero parzialmente sommerso. I cani, lanciati all’inseguimento di un uomo vivo, avevano finito per cercare il morto tutta la notte”.

Il fondo della bottiglia

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il fondo della bottiglia

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il dottor Bergelon
Il porto delle nebbie
Il sospettato
Il pensionante
“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le ultime ore di Mussolini
L'estate nei tuoi occhi
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Ferito a morte
Linfe di grafia e altri racconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002