SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Suicidi per il re di spade di Nazzareno Lasagno

Spunto Edizioni, 2021 - Nadia, giovane giornalista in erba e in cerca dello scoop della vita, si imbatte in una serie di omicidi alquanto inquietanti: accanto a ogni cadavere c’è una diversa carta dei tarocchi. Qual è il nesso tra le carte e le povere vittime? Un’indagine al confine del mistero.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 22-11-2021

7

Suicidi per il re di spade

Suicidi per il re di spade

  • Autore: Nazzareno Lasagno
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nazzareno Lasagno, laureato in Scienze Politiche, imprenditore per vocazione e scrittore per passione, ha esordito nel campo della narrativa con un libro intitolato Il pino di via Jerris. In seguito ha pubblicato: Una storia d’amore e di musica, e Amara luce a Villa Margot. Ora torna, con una nuova avvincente giallo intitolato Suicidi per il re di spade, edito da Spunto edizioni (2021).

Protagonista del romanzo è Nadia, giovane giornalista in erba, che cerca di emergere in un mondo che le è ostile. Cerca lo scoop in grado di mutarle la vita e la carriera, e pensa di trovarlo indagando su degli strani omicidi che stanno insanguinando la provincia ovest di Torino, da quello che viene soprannominato il Re di Spade. Particolarità: a ogni cadavere viene trovata accanto una carta diversa dei tarocchi. Si inizia con il primo: il Bagatto.

“Per lei il Bagatto era sempre stato uno degli arcani più strani, a cominciare dal nome. […] La nonna le aveva spiegato che si trattava di un giocoliere o di un mago.”

Per proseguire con il Diavolo:

“Era un orribile personaggio: testa pelosa da capra, orecchie lunghe, corpo da donna con la parte inferiore squamata e gli zoccoli artigliati. Rappresentava la quintessenza della bestialità. Ai suoi piedi teneva incatenati due demonietti, un maschio e una femmina, che sembravano meno terrificanti solo perché erano sorridenti.”

Nadia conosce il significato recondito di queste carte, perché glielo ha insegnato la nonna, e non può fare a meno di porsi molte domande. Perché proprio quelle carte? E chi erano, in realtà, le vittime? A indagare il brigadiere Vito che stringe con lei una proficua collaborazione. Riusciranno insieme a porre fine agli omicidi? Forse con l’aiuto delle carte, giustamente interpretate?

Il libro unisce con arguzia l’indagine vera e propria condotta con tutti i crismi del caso, a un viaggio iniziatico e profondo nel mondo dei tarocchi. Questi ultimi vengono eviscerati nella loro valenza simbolica e archetipica con particolarità e precisione. Si costituisce, così, con una prosa fresca e singolare, un romanzo intrigante ed esoterico che conduce per mano il lettore accompagnandolo in un mondo altro che non può che stupire e avvincere. Per gli amanti dei gialli e dei tarocchi in particolare.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del giallo e delle carte dei tarocchi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Suicidi per il re di spade

  • Altri libri di Nazzareno Lasagno
Amara luce a Villa Margot

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Non leggete i libri, fateveli raccontare
Rosso di fiamma danzante
Ferito a morte
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Pasolini. La città dei sensi
Putinfobia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002