SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Livello scarlatto. Cult movies dell’horror italiano di Antonio Tentori

Antonio Tentori è colui che ha descritto più di tutti i “generi” del cinema italiano, con una predilezione per il filone thriller-horror, onore e vanto dell’industria nazionale che fu.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 05-09-2015

6

Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano

Livello scarlatto. Cult movies dell’horror italiano

  • Autore: Antonio Tentori
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

I saggi di Antonio Tentori sul “cinema-bis” non si contano. Antonio Tentori è colui che ha descritto più di tutti i “generi” del cinema italiano, con una predilezione per il filone thriller-horror, onore e vanto dell’industria nazionale che fu. L’ultimo suo libro ha un titolo da brividi – “Livello scarlatto. Cult movies dell’horror italiano”, come da brividi sono la copertina (in cui campeggia una Barbara Steel dagli occhi insanguinati…brrrr) e i film che racconta: classici e classicissimi dello schermo rosso-sangue. Il cinema prerogativa di Dario Argento, Lamberto Bava, Aristide Massaccesi, Lucio Fulci, per fermarmi ai venerati maestri. Quello che ha fatto storcere il naso alla critica engagè ma ha quasi sempre inchiodato lo spettatore alla poltrona. Nelle sale di tutto il mondo, come se non bastasse. Se inquadrato da un’ottica tricolore, il livello scarlatto è dunque un “marchio di fabbrica”. Un segno indelebile che poco o nulla lascia all’immaginazione, prendendo le distanze dal manicheismo dell’horror americano. Credo che la prima differenza tra lo spaghetti-horror e l’horror di stampo USA, stia proprio nel taglio affatto rassicurante del primo. Nello iato rintracciabile all’interno del tour de force mentale, più ancora che visivo, cui è costretto lo spettatore – nel corso e alla fine del film - al netto della coccola rassicurante dell’happy and. In altre parole: il livello scarlatto sta nella forza con cui il genere dell’orrore all’italiana riesce a prendere a sganascioni il pubblico (vedi gli zombi o i cannibalistici) senza garanzie, mandandolo a casa con le inquietudini ed i terrori compresi nel prezzo del biglietto (“vai tranquillo ma bada che non è finita”). L’horror italiano è (stato) un genere spudorato, imperfetto e senza pretese ma in grado quasi sempre di centrare il bersaglio grosso del botteghino e dell’intrattenimento allo stato puro: pochi mezzi, molti brividi e altrettante trovate registiche. “Livello scarlatto” di Antonio Tentori è dunque un saggio robusto per cinefili robusti e senza pregiudizi. Per mezzo di accurate schede critiche - che se non sono “madeleine” al retrogusto di sangue, poco ci manca - evoca la stagione irripetibile degli horror-movie all’italiana senza mandarle a dire. Il metro dell’efficacia di questo libro si misura anche con il fatto che dopo averlo letto viene voglia di correre a riguardarsi i film. Ogni scheda è corredata dalla riproduzione B/N del relativo manifesto originale (insieme a certi flani da strizza autentica, valevano da soli il prezzo del biglietto) e viene pubblicato dalle Edizioni Crac.

Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Livello scarlatto. Cult movies dell’horror italiano

  • Altri libri di Antonio Tentori
Il prossimo novilunio
Nero profondo
Bellissime e perverse. Le sexy eroine del fumetto horror ed erotico italiano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Questo amore
In aperta clausura
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002