SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli occhi di Heisenberg di Frank Herbert

Mondadori, 2015 - Il futuro non è troppo lontano, un futuro inquietante che vede uomini e donne oppressi dalla loro stessa voglia di vivere per sempre.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 21-10-2018

1

Gli occhi di Heisenberg

Gli occhi di Heisenberg

  • Autore: Frank Herbert
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2015

Nuove visioni. Il futuro, un futuro incerto, a tratti luminoso, ma a suo modo inquietante quello di "Gli occhi di Heisenberg" di Frank Herbert.
Sogni realizzati e incubi materializzati, luci al neon e nuvoloni neri che oscurano il sole, facendoci sprofondare in un oblio senza tempo. Senza fine.
La vita non termina più dopo pochi decenni, il corpo riesce a mantenersi giovane e vigoroso per molto più tempo. E la consapevolezza muta… La razza umana si è evoluta e sta guardando il mondo con occhi differenti.

La razza umana si è evoluta, certo, ma a quale prezzo? Siamo figli e schiavi della genetica, siamo liberi a parole, ma prigionieri di un involucro che comanda con i fatti, non con le parole.
Dove siamo arrivati? Probabilmente non lo sappiamo nemmeno perché non ricordiamo nemmeno da dove siamo partiti. Quando perdiamo le nostre origini, tutto il resto si sgretola e rimaniamo soltanto con un pugno dii sabbia che ci scivola tra le dita…
Frank Herbert ci dona una visone (è proprio il caso di dirlo) che guarda lontano.
Una visione che forse disprezza ciò che vede, ciò che ci narrerà, ciò a cui stiamo andando inesorabilmente incontro.
O forse abbiamo già subito l’impatto e non ce ne siamo accorti?
Un libro sul futuro, che sembra già presente…

Gli occhi di Heisenberg (Urania)

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli occhi di Heisenberg

  • Altri libri di Frank Herbert
Salto nel vuoto
Dune
La rifondazione di Dune
La barriera di Santaroga

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002