SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il caso Léon Sardoski di Romain Slocombe

Fazi, 2019 - Già candidato al Premio Goncourt, è ora in libreria “Il caso Léon Sardoski” che trascina i lettori in una Parigi cupa e corrotta.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 14-11-2019

3

Il caso Léon Sardoski

Il caso Léon Sardoski

  • Autore: Romain Slocombe
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Romain Slocombe, conosciuto e apprezzato scrittore e regista francese, ha meritato per Il caso Léon Sardoski la candidatura al prestigioso Premio Goncourt. Ora finalmente il suo libro, pubblicato dalla casa editrice Fazi, è nelle librerie italiane.
La storia è ambientata in una cupa Parigi del 1942, a metà della Seconda Guerra Mondiale. Un ispettore della Prefettura di Parigi, un certo Leon Sadorski, è un poliziotto modello e marito premuroso di Yvette cui dedica mille attenzioni nonostante ci sia un’altra figura femminile che tanto lo attrae. Seppur già antisemita e opportunista, anche lui, insieme a Louisille, un tempo suo superiore, si ritrova arrestato, portato in Germania, imprigionato, interrogato. È un’esperienza forte e allo stesso tempo determinante per l’ispettore: non sa se rivedrà Parigi e l’amata moglie. Ora Sadorski è:

in Germania. Un paese quasi interamente ripulito dagli ebrei.

All’ordine di “Heil, Hitler!” i militari tedeschi lo interrogano e lo tengono rinchiuso in carcere per alcune settimane. Per aver salva la vita, non c’è scelta: Sadorski dovrà accettare di essere uno fra gli stretti collaboratori del regime.
Tornato a Parigi, diventerà, a sua volta, un informatore zelante all’interno del quartier generale della polizia francese e, tra le indagini, affronterà la ricerca di Therese Gerst, una donna misteriosa, ma, soprattutto di Golubin, un uomo deprecabile senza scrupoli, quasi introvabile.
Assassini, torture, esplosioni, violenze, storie di droga si illustrano in questo complesso lavoro di oltre quattrocento pagine. La narrazione non si può definire solo un’indagine di polizia durante l’occupazione.
Il caso Léon Sardoski è un vero romanzo storico, potente e molto ben documentato. I ritratti che spiccano nella narrazione hanno caratteristiche umane miste però a lati cruenti e crudeli. Non ne è esente lo stesso protagonista, ma anche gli altri non sono da meno. Così è la guerra: una grande macchina che fabbrica odio, risentimento, vendetta. Non c’è spazio per alcun perdono ma, comunque, nel romanzo si legge quel sentimento di pietà che sgorga naturale davanti alle più acute sofferenze. Esso però si sfoga in rabbia, in odio, perché in guerra si parla lo stesso linguaggio: quello della più efferata violenza.

Il caso Léon Sardoski risulta una lettura intensa, drammaticamente coinvolgente. Romain Slocombe dimostra talento nel ritrarre le atrocità di questo periodo storico. Ogni lettore si ritrova davvero immerso sia nella vita quotidiana dei francesi sia nelle attività dei collaboratori della Gestapo, ma anche nella disperazione degli ebrei perseguitati. La precisione narrativa è supportata da numerose ricerche, come si evince dalla bibliografia con cui termina il romanzo le cui ultime pagine stupiscono per l’atmosfera intensamente noir ma, soprattutto, per la manifestazione del più torvo cinismo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il caso Léon Sardoski

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Il pane perduto
La verità, vi prego, sull'amore
La chimera di Vasari
Il lato oscuro dell'esercito romano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002