SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La mezzaluna di sabbia. Le ultime indagini di Gori Misticò di Fausto Vitaliano

Bompiani, 2020 - Il libro racconta la vicenda del maresciallo in congedo Gori Misticò, alle prese con una malattia terribile e forse dagli esiti infausti e con tanti, troppi omicidi che infestano il suo piccolo paesino in terra di Calabria..

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 28-06-2020

7

La mezzaluna di sabbia. Le ultime indagini di Gori Misticò

La mezzaluna di sabbia. Le ultime indagini di Gori Misticò

  • Autore: Fausto Vitaliano
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Definito da Simonetta Agnello Hornby come “un noir memorabile e struggente”,
La mezzaluna di sabbia di Vitaliano Fausto (Bompiani, 2020) è un’immersione profonda e completa nel mondo oscuro ma intrigante della Calabria, con i suoi misteri e le sue indubbie bellezze.

La mezzaluna di sabbia in realtà è un anfratto sulla costa calabrese dove il maresciallo in congedo Gori Misticò ama ritirarsi per riflettere sulla sua vita e sulle indagini e la loro possibile risoluzione. Andato anticipatamente in pensione perché affetto da un cancro alla prostata, per curarsi sale spesso al Nord dal suo amico d’infanzia nonché primario dottor Strangio. I suoi viaggi così come la sua malattia sono avvolti dal più totale mistero: nessuno deve saperne nulla. Ma il brigadiere Costantino, un po’ per insicurezza personale, un po’ per affetto, non si dà per vinto e cerca sempre di farlo partecipe della diffusione del male in città. In questo caso quest’ultimo si prospetta sotto forma di tre omicidi misteriosi: uno, uno straniero; l’altro un cadavere eccellente: il barone Celata di Lauria, e il terzo… suspense!
Sarà inevitabile per Gori Misticò intervenire, con un finale a sorpresa, avvincente come non mai.

Un giallo ben elaborato, caratterizzato da una buona raffigurazione dei personaggi, anche dal punto di vista intimo e intimistico. Una vicenda che affonda le radici in terra calabrese, resa con perizia narrativa nelle sue contraddizioni più intime come l’ascesa sempre più prepotente della mafia, il latifondismo più bieco e facile da corrompere, una giustizia che fatica a imporsi. E su tutto il velo oscuro e profondo della malattia, che tutto muta e diversifica. Una lettura avvincente per un giallo classico, molto escatologico e intimistico. Un testo raffinato e profondo, non facile, con una morale finale che apre alla vita.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere giallo e della meravigliosa terra di Calabria, con le sue bellezze e le sue contraddizioni.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La mezzaluna di sabbia. Le ultime indagini di Gori Misticò

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Viaggio al termine della notte
Gli occhi di Sara
Brivido
Come eravamo. Viaggio nell'Italia paleolitica
Io e te
Orgoglio e pregiudizio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002