SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Marx & Engels, investigatori di Dario Piccotti e Alvaro Torchio

Nuovi Equilibri, 2012 - Leggendo “Marx & Engels, investigatori” si ha come l’impressione che il mistery sia un pretesto per parlar d’altro (e chi ha orecchie per intendere sarà bene che intenda): il movente dell’atto criminoso discende, per esempio, quasi sempre dalle pagine della Storia.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 05-04-2012

3

Marx & Engels, investigatori

Marx & Engels, investigatori

  • Autore: Alvaro Torchio
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il filo rosso del delitto

Due fantasmi si aggirano (ancora) per l’Europa. Sono amici per la pelle: uno è spiantato, sanguigno, geniale, ha la fissa dell’Internazionale Socialista e della lotta di classe; l’altro è ricco, altruista, compassato, ma è altrettanto convinto che il sol dell’avvenire sorgerà sulla latitudine del proletariato. Indovinato di chi si tratta?

In “Marx & Engels, investigatori” (Dario Piccotti e Alvaro Torchio, Nuovi Equlibri, 2012) gli ideologues del “Manifesto del Partito Comunista” sono protagonisti di un tour de force investigativo in sei episodi, all’insegna del crimine a sfondo storico/filosofico, tra motti di spirito, progetti sul destino del quarto stato, lupi mannari in Boemia; e contatti con uomini molto illustri - da Bakunin a Garibaldi a Victor Hugo - stazionanti, loro malgrado, ai margini del delitto. I plot sono “all’inglese”: suspense quanto basta, molti dialoghi, e trama innaffiata con humor intelligente, lo stesso che - stando a quanto scrive la figlia minore di Marx, segnava “nella realtà” il rapporto di questi col sodale Engels (“un legame forte quanto la dedizione alla classe operaia il loro inesauribile, incrollabile senso dell’umorismo”).

Due sono, a mio avviso, gli aspetti decisivi (contigui l’uno all’altro) che concorrono all’ottima fattura di questo libro: il primo riguarda l’aderenza al contesto europeo fine-ottocentesco, il secondo la credibilità psicologica dei personaggi (compresi i minori, si vedano le note di fine volume). Ne derivano racconti che, pur richiamandosi al genere giallo, lo trascendono, approdando a coordinate ulteriori. Leggendo “Marx & Engels, investigatori” si ha, insomma, come l’impressione che il mistery sia un pretesto per parlar d’altro (e chi ha orecchie per intendere sarà bene che intenda): il movente dell’atto criminoso discende, per esempio, quasi sempre dalle pagine della Storia; e se anche scomoda complotti che di primo acchitto farebbero paventare derive alla Dan Brown, riferisce al “qui e ora” della matrice sociale (ne “I morti di Hannover”). Come dire, in ultimo: le storie sono accessibili a qualunque livello, ma per coglierne appieno il sottotesto aiuta possedere pre-requisiti storico-filosofici. Sia detto come ennesimo elemento di merito per la penna colto-fantasiosa di Piccotti e Torchio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Marx & Engels, investigatori

  • Altri libri di Alvaro Torchio
Vivaldi e il segreto del nuovo mondo
Luce e tenebra. Vita di Torquato Tasso
Malicidio veneziano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002