SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non respirare di Elisabetta Pastore

Frassinelli, 2016 - Doppia vita e un lavoro notturno in una hotline telefonica con webcam d’ordinanza, un argomento becero trattato in mondo elegante da un’avvocatessa pugliese all’esordio nella narrativa.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 01-06-2016

45

Non respirare

Non respirare

  • Autore: Elisabetta Pastore
  • Genere: Romanzi erotici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Frassinelli
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Ciao, sono Jasmine, capelli biondi, tette grandi, occhi neri, sedere come piace a te”.

Dall’altra parte del ricevitore lui già ansima, mugola, bacia la cornetta.

“Ho visto la pubblicità, mi sono eccitato subito. Come ti chiami? Come sei? Hai seni grandi, le mani calde? Va bene, fammi venire.”

La voce appartiene a un uomo, cinquant’anni almeno. Uno zozzo. Così sembra, così lo immagina Elisabetta Pastore. Avvocatessa pugliese, ambienta, tra l’altro, in una una hotline il suo primo romanzo. Trentaseienne, studi e studio a Bari, oltre a redigere atti giudiziari ha scritto per Frassinelli “Non respirare” (pp. 244, euro 18,00, uscito a febbraio 2016 ma già segnalato nel Premio Calvino 2014).

Una utenza telefonica che offre soddisfazione erotica virtuale a pagamento, dunque. Non è però di Jasmine la voce della ragazza che si offre in fonia, simulando eccitazione e trasporto sessuale. È di Veronica, che ha trentasei anni e una doppia vita. Di giorno mette a frutto la sua laurea in legge in un avviato studio romano. Col buio, diventa una voce erotica. Tutto per soldi, naturalmente, i pochi che le riconosce l’avvocato Andreani, più quelli che le versa il titolare grassoccio, unto e sudicio della hotline in cui arrotonda nottetempo.
Jasmine, la maialona della notte, torna ad essere di mattina l’avv. Gigliobianco. Nessuno sa. Tutti la credono una regolare, molto diligente, precisa e soprattutto serena. Il romanzo di Elisabetta Pastore la vede debuttare alle prese con le voci rauche all’altro capo del telefono, dalla parte dove si paga. Lei invece è pagata per illudere, ma ci sono le scadenze, c’è l’affitto, la spesa, serve ogni euro, ogni centesimo. È alla prima notte di lavoro nello stanzino-tugurio in cui altre cinque, sei ragazze e donne, con la faccia rivolta al muro scrostato dietro il monitor, regalano illusioni a dei porci eccitati e solventi.

È la prima notte e si fa schifo, si sente una prostituta. Come detto, però, ci sono i conti da saldare e il suo compagno da mantenere, che passa il tempo a bere e a farsi, di roba forte. Ventisette anni ed è già una larva.
Ha da pensare a quel tossico di Marco, che senza Veronica e senza Jasmine non potrebbe continuare a bucarsi. Non potrebbe vivere. È rimasto schiavo della dipendenza poco prima di conoscerla e ha perso la ragazza che aveva prima. Veronica sa bene che per mesi ha fatto l’amore con lei continuando a pensare di farlo con quella. Ma lo ama. È il

“suo uomo debole, la sua missione, il suo riscatto”.

Smuove l’istinto da crocerossina che c’è in lei, Valentina si innamora dell’impossibile, dell’irreale. Si infogna, come Marco con l’ero.
Che squallore, l’uno e l’altro ambiente di lavoro. Che gente intorno a questa ragazza, che non è affatto una vittima o una santarellina. Qui non si tirano linee alla lavagna, i buoni non sono solo buoni, i cattivi sì, invece, irrimediabilmente pessimi. Quel datore di lavoro della linea erotica, che si prende licenze con le dipendenti, che le molesta, le tocca, abusa in tanti modi. Quel curioso cliente perbene che la coinvolge in un caldissimo menage “al buio” in un albergo cittadino. E quel giudice, tronfio dei suoi esercizi diurni di potere.

Eppure “Non respirare”, romanzo di squallori, non è mai squallido. È nervoso, andante, una continua corsa in avanti, “senza respiro”, non ci sono nemmeno i capitoli, è tutto una continuazione. Ed è pulito, algido, nella sua esplicita franchezza, nonostante l’evidente carica di erotismo esplicito, sublimata da una franchezza della scrittura che non lascia segni sgradevoli ed è lontana da qualsiasi sospetto di morbosità, pur trattando un argomento di per sé scabroso. Basta pensare che la linea è hot a tutto tondo – dopotutto, nelle pagine non si lascia molto all’immaginazione, viene tutto “esplicitato” – non è “calda” solo via audio, c’è anche il contenuto video: le ragazze maneggiano webcam, con inquadrature che contemplano primi piani intimi strettissimi, decisamente eloquenti.
Nelle pagine si vola letteralmente, con un ritmo sempre più accelerato, scandito, tambureggiante verso il finale. Veronica si cerca, sembra perdersi, si ritrova. È positiva tutto sommato, è una forte ragazza del Sud, eppure si crede debole, ma è migliore di tutto quello che la circonda: gente a due facce, gentaglia, persone “in maschera”, mondi diversi, contrastanti, non comunicanti in una Roma attraente e mai però così indifferente.
Una bella scoperta quest’avvocatessa pugliese.

Non respirare

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non respirare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Lampi nella nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002