SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se sei triste guarda il cielo di Shibata Toyo

Mondadori, 2012 - Un’antologia poetica e uno scrigno di consigli di una centenaria giapponese che ha scoperto la speranza ed il valore dei sogni. "La vita può cominciare quando meno te lo aspetti"

Alessandra Voto (L'angolino di Ale)
Alessandra Voto (L’angolino di Ale) Pubblicato il 14-08-2012

19

Se sei triste guarda il cielo

Se sei triste guarda il cielo

  • Autore: Shibata Toyo
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2012

Aprendo questo libricino è impossibile non rimanere colpiti dalla semplicità e dalla straordinaria forza d’animo che ha fatto sì che questa piccola donna giapponese, Shibata Toyo, ormai centenaria, vendesse oltre 2 milioni di copie.
In 80 pagine, Toyo è riuscita a condensare anni di esperienze, dando vita a questo scrigno di consigli e suggerimenti che tutti dovrebbero leggere e custodire.

Si tratta di un’antologia poetica contenente quarantadue poesie che l’autrice ha iniziato a scrivere dal 2003. Alcune di esse sono state pubblicate anche su importanti quotidiani giapponesi, come il "Sankei shinbun" e "Shimotsuke shinbun".
Le poesie, quasi tutte ridotte a pochi ed essenziali versi, trattano diversi temi.
Alcune sono dedicate alla famiglia: al figlio o alla mamma. Altre sono dedicate agli eventi naturali: i raggi di sole, il vento, il cielo; tutti elementi che in qualche modo hanno colpito la scrittrice, la quale compone questi brevi versi per ricordare attimi passati o semplicemente per esaltare l’importanza che essi ricoprono all’interno della nostra vita.

L’obiettivo di Toyo, scrivendo queste poesie, è quello innanzitutto di dare a sé stessa un’ altra possibilità, di rimettersi in gioco nonostante la tenera età. In secondo ordine lo scopo, certamente non meno importante del primo, è quello di dare a tutti i giovani d’oggi, stanchi ed annoiati di tutto, un punto di riferimento dal quale partire per rivalutare la propria vita e fare in modo che quest’ultima valga la pena di essere vissuta. L’autrice ci insegna a tenere duro nei momenti difficili, ad avere la forza di reagire, di non abbattersi. E’ inutile e controproducente lamentarsi, perché un semplice cielo azzurro, un sorriso, il canto di un grillo possono far sì che la vita sia una cosa meravigliosa.

Queste poesie e brevi racconti di vita ti catturano e ti insegnano che è giusto continuare a sognare. Il messaggio di Toyo è chiaro: non si deve smettere di vivere e sognare nemmeno a 100 anni, perché i sogni sono il motore della vita.
Dopo tanti dolori e perdite, Toyo ha incontrato la poesia e la sua vita è divenuta più serena e ricca di amore.

“La poesia mi ha aiutato a capire che nella vita non ci sono soltanto dolori e sofferenze”

Possiamo solo imparare da lei e lasciarci contagiare dal suo entusiasmo e dal suo dinamismo. Tutti noi ne abbiamo bisogno.
Le cose davvero importanti sono poche e dobbiamo avere la forza di afferrarle e farle nostre. Questi aneddoti ci possono aiutare a vivere meglio, a prendere le cose con il giusto peso, senza "pressioni" inutili. Il rispetto,il tempo, l’amore, il prendersi cura di sé stessi è un modo per essere grati di ciò che abbiamo, sono dei piccoli "regali" che questa vita ci offre. Non bisogna mai e per nessun motivo darsi per vinti, il nostro obiettivo (e quello di Toyo) è di continuare a lottare per far sì che i nostri sogni si avverino.
Ciò che maggiormente colpisce di questo libro è l’ottimismo assoluto dal quale è impossibile non rimanerne affascinati.
Questo prezioso libricino ci insegna a non mollare mai. E’ un inno alla vita.

“[...] La vita può cominciare quando meno te lo aspetti. La mattina, di certo, viene per tutti! [...] ”

Se sei triste guarda il cielo (Arcobaleno)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se sei triste guarda il cielo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Fino a quando esisto
La ribelle di Auschwitz
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002