SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’urlo e il furore di William Faulkner

“L’urlo e il furore”, capolavoro scritto dal Premio Nobel William Faulkner nel 1929, canta le gesta dei fratelli Compson, gli intrighi familiari che rispecchiano le dinamiche sociali del Sud degli Stati Uniti negli anni fra il 1910 ed il 1928.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 20-06-2013

18

L'urlo e il furore

L’urlo e il furore

  • Autore: William Faulkner
  • Casa editrice: Einaudi

Il furore

  • è quello di Quentin, ragazzo perennemente diviso fra l’amore per la sorella e quello per la morte;
  • è quello di Candace, donna che ha perduto l’onore e abbandonato la figlia,
  • è quello di Jason, uomo a cui non è stata data nessuna possibilità di una vita migliore.

L’urlo, invece, è quello di Benjamin, ritardato mentale il cui benessere è ascrivibile alle passeggiate nei pascoli di famiglia, alle coccole della sorella Candace e alle guizzanti fiamme di un fuoco vivo.

“L’urlo e il furore”, capolavoro scritto dal Premio Nobel William Faulkner nel 1929, canta le gesta dei fratelli Compson, gli intrighi familiari che rispecchiano le dinamiche sociali del Sud degli Stati Uniti negli anni fra il 1910 ed il 1928. Romanzo corale a quattro voci, racconta la decadenza e la sventura di una grande famiglia americana alle soglie della Depressione, con al centro la figura di Candace, detta Caddy, descritta con emozioni diverse dai suoi tre fratelli e dalla statuaria governante nera della casa, Dilsey.

William Faulkner sfida il lettore ad un’arrampicata estrema servendosi di un linguaggio e di una struttura narrativa a dir poco scoraggianti. Il primo capitolo vede come voce narrante Benjamin e nello stile narrativo veniamo catapultati di getto fra i pensieri di un ragazzo con disabilità cognitive, dove il susseguirsi confuso dei personaggi ha la meglio non solo sulla descrizione degli stessi, ma anche sulla trama del libro. Man mano che si procede nella lettura, però, si incominciano ad intravedere schiarite, fino a quando, superata la metà del romanzo e con l’inizio del capitolo dedicato a Jason, ci si rende improvvisamente conto che la storia si è impossessata di tutta la nostra attenzione, che la genialità dell’autore è immensa e che di un’opera di questo altissimo livello non ne possiamo fare più a meno. Soffriamo, respiriamo, ci muoviamo come i Compson e questo è il regalo più bello che uno scrittore possa fare ai suoi lettori, la vista mozzafiato dopo essere arrivati esausti sulla cima di una montagna.

L'urlo e il furore

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’urlo e il furore

  • Altri libri di William Faulkner
  • News su William Faulkner
Non si fruga nella polvere
Requiem per una monaca
Luce d'agosto
L'albero dei desideri
I consigli di William Faulkner a un giovane scrittore

I consigli di William Faulkner a un giovane scrittore

William Faulkner: lo scrittore rifiutato dagli editori che vinse il premio Nobel

William Faulkner: lo scrittore rifiutato dagli editori che vinse il premio Nobel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002