SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Sistema solare: cos’è e quali pianeti ne fanno parte

State cercando notizie e approfondimenti sul sistema solare? Di seguito vi spieghiamo cos'è e quali pianeti ne fanno parte.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 29-06-2018
Sistema solare: cos'è e quali pianeti ne fanno parte

Quando parliamo di sistema solare non è così semplice spiegare brevemente cos’è e ricordare quali pianeti ne fanno parte. Vi sarà capitato di trovarvi davanti a questa domanda e rimanere un po’ perplessi nonostante in diverse occasioni, a scuola e non solo, l’argomento viene affrontato più volte.

Ad ogni modo non è mai troppo tardi per una manciata di conoscenza in più, soprattutto quando si tratta di cose che superano anche quella che definiamo “formazione obbligatoria” e che ci riguardano da vicino, ogni giorno.

Se ci fermiamo a riflettere non siamo altro che un puntino nell’universo e non sono poche le cose che ci dominano dall’esterno, anche se la nostra considerazione è pari allo zero a meno che non siamo “addetti ai lavori”.

Un caso è proprio quello del sistema solare: apparentemente delegato ai libri scolastici è in realtà qualcosa di molto più importante che vale la pena conoscere anche solo per stupirsi di ciò che ci circonda nonostante non rientri tra i pensieri quotidiani.

Che cos’è il sistema solare

Per essere quanto più chiari ed esaurienti possibile nel rispondere ad una delle domande più difficili, ovvero che cos’è il sistema solare, diciamo subito che con quest’ultimo s’intende un sistema planetario al cui centro troviamo il sole.

Naturalmente non solo il sole, altrimenti non avrebbe senso chiedersi se vi sono pianeti che ne fanno parte e quali siano. Intorno al sole, infatti, orbitano numerosi corpi celesti. Abbiamo pianeti, satelliti, asteroidi, comete, meteoriti e così via.

Tutt’altro che vita in solitudine per la nostra amata palla di fuoco: il sole si trova a dover fare i conti con diversi ospiti, lassù dove esiste tutto ciò, in quella dimensione che noi umani facciamo fatica anche solo ad immaginare.

Eppure c’è ed è doveroso precisare che il sistema solare è parte della Via Lattea, una galassia costuita da miliardi e miliardi di stelle. Proprio così, numerosissimi punti luminosi visibili quando il cielo di notte sereno condividono qualcosa con il Sole, il quale dista ben 28.000 anni luce dal centro della Galassia a forma di disco e percepita come una romantica “striscia di stelle”.

Detto questo non ci resta che scoprire nel dettaglio quali pianeti fanno parte del sistema solare: la curiosità è cresciuta anche per voi, non è vero?

I pianeti che fanno parte del sistema solare

Come abbiamo già in parte accennato il sole non è l’unico a caratterizzare il sistema solare: quest’ultimo, infatti, è formato da altri pianeti che gravitano intorno al sole, il quale si trova in una posizione privilegiata, il centro.

I pianeti che fanno parte del sistema solare sono diversi, in particolare troviamo otto pianeti, cinque pianeti nani, i cosiddetti satelliti naturali e molti corpi minori come gli asterodi, le comete, i meteoroidi e la polvere interplanetaria.

Per essere ancora più precise è uguale distinguere tra sistema solare interno e sistema solare esterno: con il primo si indica lo spazio che comprende i pianeti rocciosi e gli asteroidi. Essi si caratterizzano per una serie di peculiarità, prima fra tutte il fatto di trovarsi molto vicini al sole.

Con sistema solare esterno, al contrario, ci si riferisce a quelli che sono i pianeti gassosi, con i relativi satelliti. Alcuni hanno dimensioni planetarie e inoltre in questa regione è possibile trovare anche comete e centauri. Sono ovviamente più distanti dal sole e si caratterizzano per l’elevata percentuale di elementi volatili rispetto ai fratelli rocciosi situati nel sistema interno.

In ordine di distanza dal Sole, quini, gli otto pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. I cinque pianeti nani sono invece Cerere, Plutone, Haumea, Makemake e Eris.

Vuoi un libro da leggere su questo argomento? Ti consigliamo questo:

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sistema solare: cos’è e quali pianeti ne fanno parte

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scienza Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Solstizio d'inverno: cos'è e quando cade quest'anno

Solstizio d’inverno: cos’è e quando cade quest’anno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002