SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sopravvissuto di Antonio Scurati

Il protagonista è il quarantenne professore di storia e filosofia Andrea Marescalchi che, la mattina degli orali dell’esame di stato, resta l’unico superstite della strage compiuta contro l’intera commissione dall’alunno Vitaliano Caccia, latitante dopo gli omicidi. Tutte le riflessioni proposte dal protagonista, i suoi dubbi, la sua infelicità, sono davvero lo specchio delle contraddizioni nelle quali si dibattono gli insegnanti più sensibili della scuola italiana...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 16-05-2008

3

Il sopravvissuto

Il sopravvissuto

  • Autore: Antonio Scurati
  • Genere: Scuola

La trama del romanzo «Il sopravvissuto» di Antonio Scurati è un pugno nello stomaco per chi fa l’insegnante nella scuola di oggi. Come scenario, il liceo scientifico Sarpi di Casalegno, un paese immaginario dell’interland lombardo, un po’ campagna e un po’ periferia, con discoteche e centri commerciali enormi quanto anonimi. Il protagonista è il quarantenne professore di storia e filosofia Andrea Marescalchi che, la mattina degli orali dell’esame di stato, resta l’unico superstite della strage compiuta contro l’intera commissione, sette insegnanti, dall’alunno Vitaliano Caccia, latitante dopo gli omicidi.

Questo è solo l’incipit dell’inquietante romanzo "Il sopravissuto", in cui si alternano registri linguistici differenti per dare voce a diversi personaggi: magistrati, poliziotti, psichiatri, avvocati, intervistatori televisivi, ispettori ministeriali, presidi, che comunque restano confinati nella "Babele" dello sfondo. L’unico interlocutore del dialogo muto con il suo alunno prediletto resta il professore. Dove ha sbagliato? Quali sono gli errori dell’impostazione del rapporto con gli alunni? E’ possibile un dialogo? E’ davvero utile il lavoro degli insegnanti o sono destinati metaforicamente a scomparire, tale sembra essere il desiderio di sterminio che l’alunno Caccia sembra voler interpretare? Non ci sono risposte, ma il professore, nel finale di un romanzo intenso e direi drammatico in tutte le sue pagine, sembra lasciarci uno spiraglio di speranza ancora aperto.

Tutte le riflessioni proposte dal protagonista, i suoi dubbi, la sua infelicità, sono davvero lo specchio delle contraddizioni nelle quali si dibattono gli insegnanti più sensibili della scuola italiana. Il fatto, poi, che questo libro preceda nel tempo gli episodi di quotidiano bullismo, a cui la recente cronaca scolastica ci ha abituato, ci mostra le caratteristiche quasi profetiche di Scurati, capace di raccontarci un mondo in profonda e lacerante difficoltà identitaria.

Il sopravvissuto

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sopravvissuto

  • Altri libri di Antonio Scurati
  • News su Antonio Scurati
M. Il figlio del secolo
Gli anni che non stiamo vivendo
La seconda mezzanotte
Il bambino che sognava la fine del mondo
Maratona di Lettura: per ricordare i 100 anni della Marcia su Roma si legge il romanzo di Antonio Scurati

Maratona di Lettura: per ricordare i 100 anni della Marcia su Roma si legge il romanzo di Antonio Scurati

“M. Il figlio del secolo”: il libro di Scurati diventa una serie tv con protagonista Luca Marinelli

“M. Il figlio del secolo”: il libro di Scurati diventa una serie tv con protagonista Luca Marinelli

Classifica libri settimanale: Scurati rimane saldo al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati rimane saldo al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati al primo posto

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    26 agosto 2018, 08:50

    E’ un romanzo che fa pensare questo di Scurati. Chi fa l’insegnante non può non riconoscere le dinamiche tra alliecvo e maestro.
    Il professor Marescalchi è vivo perchè è latore di un messaggio. Chi è veramente l’assassino dei suoi colleghi? Vitaliano o lui stesso?
    La domanda è impegnativa e alla fine ci sarà una risposta ( ma non definitiva).
    E’ felice la scelta di introdurre i capitoli con "Ciò che disse...", il linguaggio non è immediato, è piuttosto elaborato , ma il lettore lo può comprendere se si mette aleggere il libro lentamente, senza fretta.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002