SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Doppelgänger: Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d’esordio

L'autore Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d'esordio Doppelgänger, edito da Porto Seguro nel 2020.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 06-03-2021

34

Doppelgänger: Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d'esordio

L’autore Lorenzo Giacinti ci presenta il suo libro edito da Porto Seguro nel 2020 con il titolo Doppelgänger.

  • Come nasce questo libro?

Doppelgänger nasce dalla voglia di scrivere il romanzo che avrei tanto voluto leggere: un romanzo con una trama avvincente e misteriosa, a tratti surreale come alcuni libri di Murakami, ma con protagonisti omosessuali. Ho iniziato a scriverlo a maggio 2019, dopo la notizia dell’incendio alla cattedrale di Notre Dame di Parigi e l’ho concluso soltanto un anno dopo, durante il lockdown di marzo 2020. Pur non essendo un neofita della scrittura (da anni scrivo racconti e sceneggiature) Doppelgänger è il mio primissimo romanzo, il mio esordio.

  • Chi sono i protagonisti?
Amazon

Vedi su Amazon

I protagonisti di Doppelgänger sono due giovani uomini, uno scrittore e un gallerista, che hanno perso se stessi e di conseguenza si sono persi l’un l’altro. La narrazione inizia con la fine del loro amore e le vicende di ognuno procedono su due binari paralleli e distanti, alternandosi di capitolo in capitolo. Così, mentre lo scrittore si trasferisce nella baita in montagna del padre per recuperare l’ispirazione perduta, il gallerista sparisce da un giorno all’altro senza dare spiegazioni e parte per il Giappone sulle tracce di un uomo identico a se stesso, un suo duplicato di cui ha scovato una foto su internet, scattata in un locale di Tokyo. Così, mentre lo scrittore dovrà vedersela con i nuovi vicini, una coppia di artisti invadenti e misteriosi che minacceranno la sua concentrazione e la sua serenità, il gallerista si troverà a fronteggiare antagonisti temibili legati alla yakuza, mettendo a rischio la sua stessa vita e finendo ben presto alla ricerca del suo vero io, più che di un suo duplicato. Nel frattempo anche lo scrittore dovrà venire a patti con se stesso e, scavando a fondo nel suo passato, farà scoperte sconcertanti e inaspettate.

  • A quale genere appartiene il tuo romanzo? A che tipo di lettore lo consiglieresti?

Doppelgänger è un romanzo enigmatico in cui realismo e fantastico convivono, un thriller introspettivo e psicologico. Lo consiglio in particolar modo a tutti gli amanti del Giappone e a tutti i lettori di narrativa giapponese e di Murakami in particolare, sia per le ambientazione che per le atmosfere. Le tematiche principali sono la ricerca di se stessi, l’amore omosessuale, il rapporto con la famiglia, l’arte e l’amore per il Giappone. Pur partendo da alcuni eventi autobiografici, pur avendo inserito nei protagonisti molte mie caratteristiche, la storia è puramente di fantasia, romanzata all’eccesso, esasperata al punto tale da diventare a tratti folle e incredibile proprio come le storie dei romanzi di Murakami che preferisco.

  • Perché hai scelto di creare le due ambientazioni?

La trovata delle due ambientazioni, così diverse e lontane, mi sembrava un buon espediente per rendere più tangibile l’allontanarsi ormai irreversibile dei due protagonisti. E come luogo lontano ho subito pensato al Giappone perché è il mio posto del cuore, dove sono stato una decina di volte e che ho cercato di descrivere dettagliatamente in modo da far immergere il lettore stesso per le strade di Tokyo, coi suoi quartieri così diversi l’uno dall’altro, con il suo lato moderno e tecnologico e un altro lato legato alle tradizioni e quasi mistico. La montagna, invece, coi suoi boschi sconfinati, con il lago e la baita, mi sembrava lo scenario perfetto per permettere al personaggio dello scrittore di entrare in contatto con se stesso e col suo passato, e per rivalutare il rapporto difficile col padre.
In questo senso le due ambientazioni sono protagoniste loro stesse assieme ai due giovani uomini. Tutti gli altri personaggi secondari, invece, concorrono a creare due intrecci paralleli intriganti e misteriosi che si infittiscono e si compongono di capitolo in capitolo, come un mosaico, finché un tassello importante li farà finalmente convergere.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Doppelgänger: Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d’esordio

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri Recensioni di libri 2020 News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002