SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Donne in penombra. Storie semiserie di donne poco importanti di Mariceta Gandolfo

Edizioni Kimerik, 2019 - Si prende spunto da alcune donne presenti come personaggi nei testi letterari e si completa il profilo di “Donne in penombra” presenti come comprimarie, mogli, compagne di vita e di lavoro, vissute all’ombra del “loro” uomo.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 27-11-2019

38

Donne in penombra. Storie semiserie di donne poco importanti

Donne in penombra. Storie semiserie di donne poco importanti

  • Autore: Mariceta Gandolfo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il titolo già introduce nella tematica che questo testo affronta. Donne in penombra. Storie semiserie di donne poco importanti è un libro dalla scrittura leggera, scorrevole e divertente che mette insieme nove racconti in cui il leit motiv è l’ironia con cui vengono affrontate le vicende narrate.
Donne in penombra recita il titolo, ma sono in verità donne importanti. La donna è una componente essenziale in Letteratura, sempre presente sin dall’antichità fino ai giorni nostri sia come autrice che come personaggio,

Come la stessa autrice Mariceta Gandolfo riferisce nella prefazione, da lettrice appassionata prende spunto da alcune donne presenti come personaggi nei testi letterari e li completa nel loro profilo. Questo appunto perché sono “Donne in penombra” presenti come comprimarie, mogli, compagne di vita e di lavoro, vissute all’ombra del “loro” uomo.
Questi personaggi femminili sono dall’autrice, arricchiti e meglio articolati nella loro descrizione come persone dotate di vita propria e colte in un momento particolare, quello in cui si ridestano dal loro status, escono dall’ombra e arrivano a compiere situazioni con finali financo a sorpresa con sviluppi ed esiti inaspettati e divertenti.
L’originalità del libro risiede nel fatto che ogni personaggio viene trattato con lo stile dell’autore che lo ha creato. Vi sono accanto a personaggi frutto di invenzione, quelli storici come Gemma Donati, moglie di Dante o la Santippe di Socrate.
Nel libro di Mariceta Gandolfo tra i personaggi della letteratura vi è la madame Maigret, la moglie del famoso commissario di Simenon con lo spiritoso titolo “Il colpo di testa della signora Maigret”. Nel narrato di Simenon non viene mai definito il suo nome di battesimo ed essa ha infatti delle inquietudini quando qualcuno la chiamerà per nome in un racconto in cui anche il paesaggio e la quotidianità sono descritte sul modello del grande autore francese.

Ma oltre a personaggi femminili presi dalla letteratura, vi sono anche quelli dei telefilm qual è la moglie del famoso Tenente Colombo che è lo stereotipo della casalinga nell’opinione comune. Vi è una conversazione tra il regista e lo sceneggiatore che è preoccupato per la ripetitività delle situazioni descritte che potrebbero annoiare il pubblico. Decide così di movimentare il racconto con l’ingresso di un nuovo personaggio che con abile strategia letteraria diviene poi persona, la moglie appunto del Tenente Colombo. Questa mostra di essere stanca di essere citata saltuariamente senza comparire, citata dal marito saltuariamente mentre sovente con le sue intuizioni femminili, influisce nella soluzione dei casi polizieschi del marito.
La fidanzata del commissario Montalbano, Livia, viene anch’essa approfondita come personaggio che prende coscienza di sé e si interroga sulla sua condizione di eterna fidanzata di un matrimonio di là da venire.
Tutte le donne raffigurate in siffatta maniera più compiuta, risultano di interesse e curiosità con aspetti davvero intriganti che danno un aspetto nuovo al personaggio maschile a cui si accompagnano, alla trama ed al contesto tutto in cui si muovono. Sono “Donne in penombra” che fanno un salto di qualità, si autodeterminano e si riscattano dal vivere all’ombra dei loro uomini offrendo stimolanti spunti di riflessione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Donne in penombra. Storie semiserie di donne poco importanti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
E in mezzo: io
Francisco. La vita del matto buono dei frati
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le avventure di zio Savoldi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002