SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La notte, il sonno, la morte e le stelle di Joyce Carol Oates

La nave di Teseo, 2021 - La morte di uno stimato cittadino di Hammond è al centro di una serie di vicende che, a partire dall’evento luttuoso, coinvolgono la vedova, i cinque figli, la comunità e l’azienda diretta dal defunto, Whitey McClaren.

Lialegge
Lialegge Pubblicato il 22-10-2022
La notte, il sonno, la morte e le stelle

La notte, il sonno, la morte e le stelle

  • Autore: Joyce Carol Oates
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2021

La notte, il sonno, la morte e le stelle è un ponderoso romanzo di Joyce Carol Oates, edito in Italia da La nave di Teseo (2021, traduzione di Carlo Prosperi).

Come accade spesso nei romanzi dell’autrice americana, un evento iniziale produce una serie di effetti simili ai cerchi concentrici che si formano sulla superficie di uno specchio d’acqua in cui è stato lanciato un sasso.

Ed è questo che avviene quando muore Whitey McClaren, sessantasettenne, repubblicano moderato, ex sindaco, imprenditore, padre di cinque figli dalle personalità molto differenti, marito affettuoso della bella, materna e accudente Jessalyn.

I filoni narrativi sono molti e Oates li giostra con la consueta abilità: la vedovanza, i conflitti tra fratelli e sorelle, le disposizioni testamentarie, la scoperta che la morte di Whitey per un ictus è da ricollegare alla violenta aggressione da parte di due poliziotti fuori di testa, l’odio razziale, a causa del quale il "diritto alla ricerca della felicità", per un gran numero di persone, è solo una bella frase scritta nella carta costituzionale americana.

Un intreccio di storie e di voci in cui non ci si smarrisce, anzi, passo dopo passo ci si avvicina all’essenza più vera di ciascuno dei personaggi, perché la morte di Whitey innesca profondi cambiamenti nelle persone a lui più vicine, a cominciare da Jessalyn, che a lungo non si capacita di poter essere ancora viva se l’uomo che è stato tutto per lei non c’è più.

Lei aveva sposato l’uomo che l’aveva amata. Aveva gioito per l’amore dell’uomo, si era lasciata adorare come una donna che era una persona diversa da quella che era realmente, come la donna che era diventata, per compiacere l’uomo che l’amava. Che c’era di male in questo? Qual era l’errore? Altrimenti, i bambini non sarebbero esistiti.

In capo a pochi mesi, tuttavia, ciascuno dei personaggi accetta l’idea che il vitale, esuberante patriarca non c’è più. Per qualcuno ciò significa che viene a mancare un sostegno importante, per altri che viene meno una presenza amata ma ingombrante. Per tutti, comunque, l’esperienza di perdita costituisce occasione di cambiamento.

Il bellissimo titolo richiama un verso di Walt Whitman, tratto da una poesia che uno dei personaggi recita durante il pranzo di famiglia per il secondo Ringraziamento senza Whitey:

Anima, è l’ora tua, per il libero volo nell’ineffabile,
Via dai libri, dall’arte, il giorno cancellato, la lezione finita,
Tutta ne emergi, e in silenzio scruti, considerando i temi che più ami,
La notte, il sonno, la morte e le stelle.

La notte, il sonno, la morte e le stelle

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La notte, il sonno, la morte e le stelle

  • Altri libri di Joyce Carol Oates
  • News su Joyce Carol Oates
Ragazza nera, ragazza bianca
Doppio nodo
Respira
Ho fatto la spia
Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Per Olivia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002