

Countdown
- Autore: Nuela Celli
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Giraldi Editore
- Anno di pubblicazione: 2020
Andar via da una famiglia asettica e anaffettiva, scappare per non tornare sapendo che il tempo rimasto ha iniziato il suo countdown. Verso la vita, verso quella brezza che le farà sentire i brividi, che la farà sentire viva e farà riaffiorare i desideri, anche i più intimi: la pelle, il corpo, il cuore, la testa le gridano basta, ora non più. Arianna, la protagonista di Countdown di Nuela Celli (Giraldi, 2020), è una quarantenne che deciderà del suo ultimo tempo, andando alla ricerca di forti emozioni, un affetto, un abbraccio, una notte d’amore, abbandonando per sempre le rigidità e la chiusa moralità familiare. Lei è ancora viva nonostante una diagnosi crudele, e per quanto la morte sia in agguato alle sue spalle e i suoi anni siano stati vissuti in modo insicuro nel suo mondo immaginario, sente di essersi liberata dal suo bozzolo, di essere una nuova donna che ha ancora tanto da dare.
Ad Arianna mancava spesso il respiro, con attacchi improvvisi di tachicardia: il suo corpo simile a quello di un’adolescente era rimasto imprigionato come la sua anima; due occhi sfuggenti a tratti spenti, capelli indomabili e la pelle chiara. Aveva vissuto chiusa nella sua camera, mentre nell’altra il rito familiare dei genitori, silenziosi e affaccendati, veniva svolto con la televisione accesa che “inondava dei suoi strilli idioti”. Ora più che mai è decisa a fuggire “da quell’ordine posticcio dove si era parcheggiata sperperando anni di vita”.
Una storia davvero originale è Countdown, la rappresentazione di un contesto familiare conflittuale e drammatico, con i personaggi vittime delle loro scelte e delle loro insoddisfazioni. Una trama di relazioni umane che con il gioco delle parti da necessità irrinunciabili si evolveranno, tra emozioni e inattesi colpi di scena, in cambiamenti imprevisti nella vita di Arianna.
Nuela Celli, marchigiana, si laurea in Lettere Moderne e poi in Scienze della Formazione Primaria. Insegnante con l’amore per la scrittura, pubblica Come non mi vuoi, l’antologia erotico-psicologica Free Zone e collabora, con le proprie recensioni, al blog Libroguerriero.
"Quanto è dura recidere i legami di rispetto ed empatia con coloro ai quali siamo legati per forze di cose, ma di cui vediamo i limiti, mancanze e mal disposizione."
La nostra protagonista sente di non appartenere più alla sua famiglia e, dopo aver preso poche cose che le potevano esser utili, corre via lontano, decisa di andare a morire con più dignità e verità altrove. Scappava dagli anni di lavori precari e studi incompiuti e dalla sua profonda mancanza di autostima. Taglio dei capelli a caschetto e nuovi vestiti per una nuova sensualità: “era in mutazione”. Chi sono io? Cosa ci faccio al mondo? Perché tutto ciò? Dove vado? Arianna odiava la morte, e la consapevolezza della fine le aveva fatto azzerare il pudore e l’insicurezza.
“Il dolore era come un’enorme nube nera che la seguiva alle spalle, appena rimaneva sola la inglobava e lei perdeva visibilità."
Non voleva darla vinta alla malattia. E allora via dalla sua condanna, con in tasca la lettera con le sue ultime volontà. A Catania, città dagli odori inebrianti; a Roma con la sua bellezza secolare; a Parigi tra i suoi maestosi edifici e misteriose mansarde; a Londra con tutta l’emozione nel rivederla e a Venezia, in ricordo del suo primo viaggio culturale. La vita, solo ora le sembrava scorrere vera, ammirando le bellezze dei luoghi, e amando con euforia e desiderio gli uomini lungo il suo tragitto fisico e interiore. Voler avere qualcuno vicino per non essere sola nella disperazione: non voleva agonizzare in un ospedale anche se sapeva di essere giunta alla fine. I ricordi degli incontri, delle città, dei posti meravigliosi visitati e vissuti in uno spazio di tempo brevissimo, custoditi nei suoi occhi, nel suo animo, avevano saputo infonderle serenità, se non felicità.
“E in quel momento, in quella resa, non contò più che essere vissuto o meno, quanto posti avesse visto, cosa avesse realizzato, contò soltanto che era un essere vivente e che anche per morire, come per nascere, ci vuole un grande sforzo e un grande coraggio."
Fuori da ogni convenzione, con una ribellione che sa di bene, con l’illusione dell’amore, tra sentimenti e dolore, Arianna correrà contro il tempo, aggrappandosi a se stessa con tutte le sue forze, fuggendo dallo stallo di una vita insostenibile, la stessa vita che saprà poi sorprenderla.

Countdown (Fuoricollana)
Amazon.it: 5,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Countdown
Lascia il tuo commento