SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Morte con lode di Betina Lilián Prenz

Baldini + Castoldi, 2019 - Un avvincente giallo, che si svolge nell’ambito del mondo universitario e che vede la morte violenta di una professoressa. Ma anche tanti intrighi, odi e vendette, concorsi truccati e giochi di potere indefessi.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 19-11-2019

7

Morte con lode

Morte con lode

  • Autore: Betina Lilián Prenz
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Baldini+Castoldi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Betina Lilián Prenz è nata in provincia di Buenos Aires, ma nel 1979 approda a Trieste, dove risiede tuttora. Laureata in filosofia, dopo aver conseguito il dottorato, insegna lingua spagnola in varie università italiane. Ora scrive Morte con lode (Baldini + Castoldi, 2019), suo primo libro ed esordio narrativo, che ha come protagonista narrante la professoressa Sara Katz, che accompagna con solerzia e capacità le indagini del commissario Giuseppe Meneghini.
Morte con lode è un giallo scorrevole, che indaga con approfondita conoscenza il mondo dell’università, i suoi meccanismi, le sue luci e ombre.

Un omicidio scuote, infatti, prepotente il mondo universitario. Una mattina un grido risuona lugubre lungo le aule dell’ateneo. Una studentessa, Matilde, ha appena ritrovato il corpo senza vita della professoressa Longo Viviana:

Era distesa sul pavimento, la testa immersa in una pozza di sangue. (…) erano riusciti a distinguere , inequivocabilmente, la sagoma nota, un po’ robusta, alta, ingombrante, dai capelli bianchi come la neve, della vecchia professoressa.

Chi era costei? E chi poteva odiare tanto una innocua insegnante? Lei, professoressa di lungo corso, sposata con un avvocato, ora completamente immobilizzato in un letto, dopo l’ictus che lo aveva colpito, senza figli, in facoltà personaggio tanto temuto per il potere subdolo che sapeva esercitare, quanto preparata e colta, sempre pronta ad inseguire nuovi progetti o novità. Dunque:

Una brutta faccenda. (…) Tra fatti certi e fatti ancora da interpretare, tra interpretazioni fluttuanti e mai definitive, tra innocue bugie e bugie necessarie, emergevano sprazzi di verità incompatibili, e, al di sopra di quelle, sicuramente, aleggiava una qualche oscura verità.

Incaricato delle indagini un ex allievo: Giuseppe Meneghini. Lui:

che si era fatto uomo. I capelli brizzolati non gli stavano affatto male ed era diventato più corpulento, più massiccio, insomma, meno efebo.

Meneghini scopre ben presto che in facoltà tira un’aria cattiva. La stessa professoressa era stata bersagliata da messaggi inquietanti e ricattatori sui quali veniva sempre posata una rosa rossa. Ma non solo: concorsi truccati, giochi di potere, tradimenti, odi, rancori e vendette. Forse inseguendo la scia di un esempio misterioso per cui:

Un modo eccezionale di uccidere una persona, dirle che la si ucciderà e poi aspettare che muoia da sola. Il tempo e la paura fanno il resto.

Morte con lode è un giallo preciso, puntuale, capace di descrivere le ambientazioni con rara sagacia. L’indagine appare un po’ sullo sfondo, ma cattura ed avvince il lettore con curiosità ed intrigo fino al finale, inaspettato. Forse il primo di futuri altri avvincenti casi? Chissà, me lo auguro.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

amanti del giallo e del mistero all’interno del mondo universitario.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Morte con lode

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
E in mezzo: io
I bambini di Parigi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002