SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Prove Invalsi 2020: tutte le date in calendario

Il calendario delle prove Invalsi per l'anno scolastico 2019/2020 è stato diramato e gli studenti possono cominciare a prepararsi per il test nazionale.

Simone Casavecchia
Chiara Ridolfi - Simone Casavecchia Pubblicato il 30-10-2019

1

Prove Invalsi 2020: tutte le date in calendario

Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto il calendario delle prove Invalsi 2020 che vedrà gli studenti di tutte le scuole italiane impegnati nei test nazionali di valutazione.
Tutte le date in calendario sono state definite e si inizierà con gli studenti delle scuole primarie a cui seguiranno poi quelli delle secondarie, che saranno chiamati ad affrontare queste verifiche, istituite per misurare le conoscenze e le abilità di studentesse e studenti e per esaminare la qualità complessiva dell’offerta formativa delle scuole.

L’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, vale a dire l’Ente di ricerca che si occupa di effettuare verifiche periodiche sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell’offerta formativa delle istituzioni di istruzione e di formazione professionale, ha comunicato con una nota 29 ottobre le date in calendario per le Prove Invalsi 2020.
Di seguito vediamo il calendario completo delle Invalsi 2020, così da avere una visione completa delle prove.

Prove Invalsi 2020: il calendario delle scuole elementari e medie

Per quanto riguarda la scuola primaria il calendario delle prove è il seguente:

  • 2^ elementare prova di italiano: 7 maggio 2020;
  • 2^ elementare prova di matematica: 12 maggio 2020;
  • 5^ elementare prova di inglese: 6 maggio 2020;
  • 5^ elementare prova di italiano: 7 maggio;
  • 5^ elementare prova di matematica: 12 maggio 2020.

Tutte le prove per le scuole elementari saranno cartacee e non verranno somministrate nella versione computer based.
Solo a partire dalla terza media, le prove saranno computer based: test di italiano, matematica, inglese, per le classi non campionarie, si svolgeranno dal 1 aprile al 30 aprile 2020.

Prove Invalsi 2020: il calendario per le scuole superiori

A partire dal 2020 per le scuole superiori le prove Invalsi sarebbero dovute diventare una prova di sbarramento per accedere alla maturità, ma il nuovo Ministro dell’Istruzione non sembra essere convinto. Il Miur non ha ancora chiarito la questione, ma Fioramonti vorrebbe fare un passo indietro e rendere le prove Invalsi facoltative. Senza dubbio la situazione si chiarirà nei prossimi mesi, ma al momento non ci sono elementi che permettano di comprendere meglio il destino degli studenti.
Anche per le scuole superiori è stato però reso noto il calendario delle prove 2020 che saranno:

  • 2° superiore: italiano e matematica per le classi non campione saranno somministrate da martedì 5 maggio a sabato 23 maggio 2020. Per le classi campione invece i test si svolgeranno l’11 e il 13 maggio;
  • 5° superiore: anche qui ci saranno due differenti date per le classi non campione le prove di italiano, matematica e inglese saranno tra il 2 marzo al 31 marzo 2020. Le classi campione invece sosteranno i test tra il 9 marzo e il 12 marzo.

Il Ministro Fioramonti non sembra essere particolarmente favorevole a questo tipo di prova e quindi per i ragazzi potrebbero tornare ad essere dei test facoltativi e non obbligatori per l’accesso all’esame di maturità. Per il momento però non vi sono novità nelle circolari o nella normativa, per cui si dovranno aspettare le prossime mosse del Ministro, che nel frattempo però ha deciso di reintrodurre il tema di Storia. Fioramonti vorrebbe inoltre aiutare gli studenti a scegliere di più questo genere di traccia (solitamente affrontata solo dal 3% dei maturandi) potenziando i programmi di questa materia.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Prove Invalsi 2020: tutte le date in calendario

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l'autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002