SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lucia, Lucia di Adriana Trigiani

Tre60 Edizioni, 2019 - Sullo sfondo di una brulicante New York, un’intensa figura di donna aspira a ottenere il meglio che la vita possa offrirle. All’incedere elegante di Lucia non può bastare percorrere soltanto la passerella del Greenwich Village, ma quella del mondo che la sta attendendo.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 05-08-2019
Lucia, Lucia

Lucia, Lucia

  • Autore: Adriana Trigiani
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2019

“Lucia, Lucia” (Tre60 2019, traduzione di Ilaria Katerinov) di Adriana Trigiani, racconta una storia appassionante di emancipazione femminile.

Gli scolari sulla 7th Avenue South mi fischiano quando passo. “Lucia!” chiama uno di loro. Vedendo che non rispondo grida di nuovo: “Lucia! Lucia!”. A volte mi giro e gli faccio l’occhiolino; dopotutto sono soltanto ragazzini.

Ottobre 1950. New York. L’avvenente e volitiva Lucia Sartori, venticinque anni con occhi azzurri e capelli scuri, camminando per le strade del suo quartiere, il Greenwich Village, suscitava ammirazione e complimenti. La giovane donna viveva a Commerce Street insieme ai genitori e a quattro fratelli maggiori di lei: Exodus, Angelo, Orlando e Roberto. Il padre di Lucia, Antonio, originario del Veneto era il proprietario della Sartori’s Groceria, l’unico negozio di specialità italiane della zona, mentre la ragazza lavorava come sarta da sei anni presso i grandi magazzini B. Altman & Company, siti sulla raffinata Fifth Avenue.

La maestosa facciata ha una serie di colonne in pietra calcarea francese che svettano fino al secondo piano.

L’interno del magazzino traboccava di merce di qualità eccelsa proveniente da ogni angolo del mondo e ciascun articolo era attentamente selezionato e presentato in modo da accendere di desiderio il cliente. Lucia si riteneva una privilegiata nello svolgere il suo lavoro, “provo un fremito di entusiasmo seguito da una scarica di fiducia in me stessa”, perché, guardandosi intorno e inspirando l’aroma dei profumi costosi, le sembrava che tutto fosse possibile. La ragazza si era fidanzata da pochi mesi con Dante DeMartino, dagli occhi neri e dai folti capelli castani, il quale lavorava nella panetteria di famiglia. Quel giorno l’ambiziosa Miss Sartori ancora non sapeva che stava per ricevere un piccolo aumento di stipendio: da quarantasei e settantacinque dollari la settimana a quarantotto dollari e cinquanta centesimi. In serata la famiglia DeMartino sarebbe stata per la prima volta ospite a cena dai Sartori. In questa occasione Lucia avrebbe scoperto che Dante e i suoi familiari avevano già deciso per lei come vivere la sua vita da sposata. Al contrario, per la ragazza in carriera, che diceva “spero di arrivare a dirigere il reparto, se ho fortuna e se mi scelgono”, risultava inconcepibile porre i suoi sogni dietro quelli di suo marito, sua suocera e suo suocero.

Sullo sfondo di una brulicante New York, un’intensa figura di donna aspira a ottenere il meglio che la vita possa offrirle. All’incedere elegante di Lucia non può assolutamente bastare percorrere soltanto la passerella del Greenwich Village, ma quella del mondo che la sta attendendo.

Ogni mattina, quando scendo alla fermata all’angolo tra la 35th Street e la 5th Avenue, torno a meravigliarmi di avere un lavoro nei grandi magazzini migliori di New York. Non lo do mai per scontato.

Lucia, Lucia - Edizione italiana

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lucia, Lucia

  • Altri libri di Adriana Trigiani
La sposa italiana
I gioielli di famiglia
Una famiglia italiana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002