SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il primo caffè della giornata di Toshikazu Kawaguchi

Garzanti, 2022 - Un romanzo che porta il lettore a riflettere sulle proprie azioni, sul proprio modo di agire, sull’impulsività con la quale molto spesso reagiamo senza preoccuparci di che cosa potrebbe pensare il nostro interlocutore.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 17-03-2022
Il primo caffè della giornata

Il primo caffè della giornata

  • Autore: Toshikazu Kawaguchi
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Che cosa può accadere in un antico caffè giapponese, dove tradizione vuole che possiamo scoprire il nostro passato? Il primo caffè della giornata di Toshikazu Kawaguchi (Garzanti, 2022, trad. C. Marseguerra), sulla scia del precedente Finché il caffè è caldo, porta a svelare il mito e la magia delle antiche tradizioni e dicerie.

Miti e dicerie che possono diventare importanti strumenti di difesa per coloro che non conoscono davvero la storia della propria vita.
Il passato può fare paura, ma allo stesso tempo per molti sussiste il desiderio di poterlo cambiare, di poter fare un piccolo gesto oppure un’azione che possa cambiare il rapporto con gli altri, un caro parente oppure una persona amica.

Poter correre nel tempo risulta essere tra i maggiori desideri di molti, figuriamoci poter vedere che cosa è accaduto in passato e in che modo avremmo potuto fare andare le cose diversamente.
Poter rivedere il film delle proprie azioni e dei propri comportamenti per apprendere dagli errori commessi ed evitare di replicarli in futuro.

Un testo che si allinea al precedente Finché il caffè è caldo e che porta il lettore a riflettere sulle proprie azioni, sul proprio modo di agire, sull’impulsività con la quale molto spesso reagiamo senza preoccuparci di che cosa potrebbe pensare il nostro interlocutore.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Quindi, con una tazza di caffè caldo, l’interesse per cogliere le sensazioni e le emozioni di chi abbiamo davanti possono diventare strumenti per vivere meglio e raggiungere uno stato di benessere mentale e pace interiore che avvia alla felicità.

Il primo caffè della giornata

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il primo caffè della giornata

  • Altri libri di Toshikazu Kawaguchi
  • News su Toshikazu Kawaguchi
Finché il caffè è caldo
Basta un caffè per essere felici
5 libri da leggere se ami il caffè

5 libri da leggere se ami il caffè

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002