SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ragazza italiana di Lucinda Riley

Giunti, 2017 - Rosanna Antonia Menici era una ragazzina che desiderava solo che Dio l’avesse fatta bella come la sorella maggiore Carlotta. Eppure Rosanna possedeva un dono inestimabile: la sua meravigliosa voce.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 21-08-2017

5

La ragazza italiana

La ragazza italiana

  • Autore: Lucinda Riley
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2017

“La ragazza italiana” (Giunti, 2017, titolo originale The Italian Girl, traduzione di Leonardo Taiuti) è il nuovo romantico romanzo della scrittrice irlandese Lucinda Riley, che vive tra il Norfolk e il Sud della Francia con il marito e i quattro figli. I suoi libri sono dei bestseller internazionali che hanno venduto 7 milioni di copie nel mondo e sono tradotti in 30 Paesi.

“La storia d’amore più appassionata che abbia mai scritto è ambientata in Italia”

ha dichiarato l’autrice, che aveva scritto la storia di Rosanna e Roberto nel 1996 nel volume “Aria” firmandolo con il nome di Lucinda Edmonds. Nel 2013 gli editori della Riley le avevano chiesto di recuperare alcuni vecchi lavori, tutti fuori catalogo. L’autrice che aveva pubblicato il suo primo libro a 24 anni, si era “avventurata in cantina”, dove aveva recuperato gli otto volumi che aveva scritto tanti anni prima. Nonostante fossero sciupati dall’umidità e ricoperti di sporcizia e ragnatele, Lucinda Riley li aveva inviati alle case editrici che si erano mostrate interessate a ripubblicarli. Ma ripubblicarli significava rileggerli, il romanzo, anche se conservava ancora l’originaria freschezza, aveva bisogno di qualche modifica e aggiornamento, “ma la storia e i personaggi c’erano”. Lucinda Riley si è messa al lavoro per qualche settimana

“ed ecco il risultato. Spero vi piaccia”.

Napoli, agosto 1966. Rosanna Antonia Menici era una ragazzina che desiderava solo che Dio l’avesse fatta bella come la sorella maggiore Carlotta. Eppure Rosanna possedeva un dono inestimabile: la sua meravigliosa voce. Una sera durante una festa in famiglia gli occhi di Rosanna si erano posati su di un uomo bellissimo. Roberto Rossini era molto alto e con le spalle larghe, i capelli lisci e neri come un’ala di corvo pettinati all’indietro per enfatizzare i tratti scolpiti del viso.

“In una calda serata di agosto, all’età di undici anni, accadde qualcosa che mi cambiò la vita, ricordo come fosse ieri il momento in cui posai per la prima volta gli occhi su di lui...”.

Il giovane studiava canto alla Scala di Milano quindi quando aveva ascoltato la piccola Rosanna intonare L’Ave Maria era rimasto incredulo.

“Un suono così puro e perfetto non poteva certo provenire da quella fanciulla pelle e ossa vestita di rosa”.

Roberto aveva compreso che quella che stava ascoltando non era una scolaretta che si esibiva per la famiglia. L’agio con cui prendeva le note, il controllo naturale che dimostrava la sua straordinaria musicalità erano doti che non si potevano insegnare. Attraverso qualche lezione il talento di Rosanna sarebbe stato incoraggiato e sviluppato, ecco perché Rossini aveva parlato con il padre della ragazzina, consigliandolo di mandare Rosanna a studiare canto da Luigi Vincenzi. Quest’ultimo insegnava alla Scala e quando era andato in pensione, era venuto a vivere a Napoli. Il destino di Rosanna si era compiuto.

“Hai un dono molto speciale. Devi averne cura. Ciao, piccola. Roberto le prese la mano e la baciò. Un giorno ci rivedremo, ne sono sicuro”.

La ragazza italiana

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza italiana

  • Altri libri di Lucinda Riley
  • News su Lucinda Riley
La luce alla finestra
La ragazza delle perle. Le sette sorelle
Il segreto di Helena
Le sette sorelle. La ragazza della luna
Classifica libri settimanale: il ritorno di Lucinda Riley

Classifica libri settimanale: il ritorno di Lucinda Riley

Classifica libri settimanale: entra nella top ten "I miei giorni alla libreria Morisaki "

Classifica libri settimanale: entra nella top ten "I miei giorni alla libreria Morisaki "

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten

Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • C R
    16 gennaio 2019, 11:14

    Storia di una bimba, ragazza e donna. La protagonista è una bambina di undici anni, figlia più piccola di due proprietari di una pizzeria di Napoli. La piccola, avendo solo 11 anni ed non essendo bella come la sorella più grande non viene considerata da nessuno, le persone attorno a lei inizieranno ad ignorarla meno quando, ad una festa organizzata per l’anniversario di matrimonio di amici di famiglia, la madre le chiederà di cantare “Ave Maria”, tutti rimangono affascinati dalla sua voce, soprattutto il figlio dei festeggiati, Roberto Rossini, un famoso cantante lirico della Scala di Milano. Egli rimane affascinato dalla voce di Rosanna e la incoraggia a studiare canto dal suo ex professore, colui che l’ha aiutato a diventare la persona che era ora. La bambina, aiutata dal fratello Luca, studia per cinque anni canto e dopo un esibizione indetta dal maestro nella propria casa, all’età di 16 anni riesce ad ottenere l’attesa borsa di studio per studiare canto lirico al teatro La Scala.
    Il padre scopre delle lezioni della figlia quello stesso giorno e le da la benedizione di andarsene da Napoli per inseguire il proprio sogno.
    Si trasferisce a Milano col fratello e da quel momento inizia la sua salita al successo. Rosanna conoscerà la sua migliore amica e il suo vero e unico amore, suo fratello proverà a prendere un cammino diverso di crescita rispetto ai suoi coetanei e avrà un’ altra perdita in famiglia oltre alla madre deceduta quando lei aveva ancora 11 anni. La storia all’inizio sembrerà tutta rose e fiori o almeno una storia comune di un’ adolescente che insegue i propri sogni, in realtà più si leggerà e più si capirà che la piccola protagonista diventa una donna e con lo scorrere delle pagine lei conoscerà molti particolari di se stessa che non sapeva di avere. Una storia d’amore con tradimenti, bugie e amori celati e un finale inaspettato. E’ un libro che ho amato fin dalle prime pagine spero che entrerà nei vostri cuori come ha fatto con me e con questo ho scoperto una nuova scrittrice molto brava.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002