SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Giovanni Paolo II santo. La biografia" di Andrea Riccardi torna in libreria per i cento anni dalla nascita del papa

Per il centenario dalla nascita di Giovanni Paolo II, torna in libreria (anche digitale) la biografia di Andrea Riccardi, un testo completo, documentato e aggiornato fino alla sua proclamazione a santo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 18-05-2020

104

“Giovanni Paolo II santo. La biografia" di Andrea Riccardi torna in libreria per i cento anni dalla nascita del papa

Edizioni San Paolo nella sua Collana Tempi e Figure fa tornare negli scaffali delle librerie e ora anche in formato ebook Giovanni Paolo II santo. La biografia (2014) di Andrea Riccardi, la nuova storia della vita del papa polacco, nato a Wadovice il 18 maggio 1920 e morto a Roma il 2 aprile 2005, del quale quest’anno si celebrano i cento anni dalla nascita.

La presente biografia rappresenta il testo più completo e documentato, aggiornato fino alle vicende che hanno portato alla canonizzazione di Papa Wojtyla avvenuta il 27 aprile 2014. Significativo il fatto che Giovanni Paolo II è stato proclamato santo insieme a Papa Giovanni XXIII.

Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, è nato a Roma nel 1950 e ha insegnato Storia Contemporanea nelle Università di Bari, La Sapienza di Roma e presso la Terza Università degli Studi di Roma. Studioso della Chiesa contemporanea e delle religioni, esperto del pensiero umanistico contemporaneo, ha ricevuto lauree honoris causa di numerose università, fra le quali l’Università di Lovanio e la Georgetown University di Washington. Ha ricevuto il Premio Balzan nel 2004 e nel 2009 è stato insignito del Premio Carlo Magno.

L’autore, che conobbe e collaborò a lungo con il papa polacco, ricostruisce in queste pagine la storia del 264° pontefice della Chiesa cattolica, che ha cambiato la Chiesa e il mondo, basandosi su testimonianze e documenti anche inediti. Il suo è uno straordinario viaggio nella vita di Karol Wojtyla, dalla vocazione alla luminosa testimonianza della sua malattia, vissuta come testimonianza, ma anche attraverso le vicende che hanno caratterizzato la seconda metà del XX secolo, per comprendere appieno la carismatica figura del Pontefice polacco. Wojtyla, uomo di preghiera, grande testimone della fede e Papa della speranza: aspetti che, più di tutti, fanno percepire, a quindici anni dalla sua scomparsa, la presenza spirituale di Giovanni Paolo II nella Chiesa del terzo millennio.

Una grande figura del Novecento, quella di Karol Wojtyla, che viene eletto papa il 16 ottobre del 1978 dopo le 18 di un pomeriggio autunnale romano. Chi allora pensò che fosse stato eletto un cardinale venuto dall’Africa (a causa del suo nome, diciamo strano, che il cardinale Pericle Felici aveva annunciato in latino “Carulum... Wojtyla...”) e non dalla Nazione polacca ancora sotto il regime comunista non poteva certo immaginare che lungo l’arco di quasi trent’anni di pontificato Giovanni Paolo II sarebbe diventato leader religioso, icona spirituale, infaticabile viaggiatore, che avrebbe saputo collocare la Chiesa al centro della Storia. Attenzione però, quella di Wojtyla fu una “Chiesa di popolo” come sottolinea Riccardi, grazie a quella fitta rete di rapporti tra il Papa e la gente, che il Pontefice polacco seppe instaurare sin dalle sue prime parole.

Papa Wojtyla si spense la sera del 2 aprile 2005 dopo una lunga malattia. Ciascuno di noi ricorda perfettamente i funerali di Giovanni Paolo II, primo papa non italiano dopo 455 anni e primo pontefice polacco nella storia, celebrati da quello che al tempo era il cardinale Joseph Ratzinger (e che sarà il successore di Wojtyla) in Piazza San Pietro. Allo storico evento parteciparono più di 200 delegazioni ufficiali, oltre ai rappresentanti di tutte le religioni. La cerimonia fu seguita direttamente da almeno 250 mila persone presenti in piazza e in via della Conciliazione e il rito fu trasmesso in diretta in mondovisione a reti unificate, totalizzando, in Italia, quasi 14 milioni di spettatori e uno share del 90 per cento, record assoluto per la televisione italiana. La città di Roma si fermò per rendere omaggio al suo Vescovo, sulla semplice bara posta sul sagrato fu posto il Vangelo, le cui pagine mosse dal soffio dello Spirito Santo, sembravano dire ai fedeli addolorati per la perdita del loro Padre: “Non abbiate paura”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Giovanni Paolo II santo. La biografia" di Andrea Riccardi torna in libreria per i cento anni dalla nascita del papa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri San Paolo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Biancaneve: trama e trailer del film del 2012 stasera in tv

Biancaneve: trama e trailer del film del 2012 stasera in tv

Classifica libri settimanale: ecco i titoli più amati della prima settimana del 2021

Classifica libri settimanale: ecco i titoli più amati della prima settimana del 2021

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002