SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il triangolo quadrilatero di William F. Temple

Due uomini e una donna, il solito triangolo, ma se i due rivali sono scienziati può diventare un quadrilatero. Come? William F. Temple ce lo spiega in questo romanzo di fantascienza diventato un classico del genere.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 26-02-2023
Il triangolo quadrilatero

Il triangolo quadrilatero

  • Autore: William F. Temple
  • Genere: Libri per ragazzi

La fantascienza ha avuto un periodo d’oro negli anni tra la fine dei Trenta e l’inizio dei Cinquanta del XX secolo. Fu un momento in cui comparvero romanzi e racconti degni di nota.
Un romanzo di cui vorrei parlare è Il triangolo quadrilatero di William F. Temple, autore britannico di punta.

L’opera, scritta nel 1949 (ma l’idea era di un racconto del 1939) fu uno dei primi Urania Mondadori e nel 1981 venne rieditata dalla defunta casa editrice Libra e riscosse un discreto successo.

La trama sembra molto banale: i due giovani scienziati amano la stessa ragazza, Lena, ma sono troppo amici per fare una scelta sensata.
Non esistendo la poliandria, Bill e Rob trovano un modo originale per risolvere il problema: duplicare la ragazza attraverso un congegno che fa di oggetti e persone delle copie. E così avviene.

Lena diventa una copia, Helen, che sposa Bob mentre la Lena originale si marita con Bill di cui è da sempre innamorata, Sembra tutto perfetto, ma non è così perchè Helen eredita i ricordi di Lena non essendo un autentico essere umano ed è innamorata di Bill.
La situazione si è ribaltata: due donne (?) amano lo stesso uomo tanto più che la copia Helen soffre nello stare con Rob. La tensione cresce fino a quando il laboratorio in cui avvenivano le duplicazioni esploderà e l’incidente coinvolgerà i quattro personaggi della storia che non sapranno chi è veramente delle due la copia e chi l’originale.
Ma ho detto troppo.

Che dire del romanzo? Non è male per il genere anche se ora appare ingenuo (il laboratorio si trova in un fienile nella campagna inglese); i personaggi sono stereotipati, ma come avviene per certi prodotti artigianali, la trama piace.
Si ritrova il tema del doppio perché non sono solo due le donne ma anche i loro mariti.
Il triangolo è diventato un quadrato, ma è imperfetto perché a uno dei lati manca qualcosa.

La tecnologia un po’ all’antica ora fa sorridere anche se l’idea della macchina che duplica è entrata nell’immaginario collettivo con La mosca di Croneberg e tanti altri.
Fa sorridere anche l’idea che un sentimento di amore e di amicizia possa dare adito a una invenzione così importante che d’altro canto non serve neppure a risolvere il problema dei due protagonisti.

È sicuramente un romanzo sorpassato sia come struttura che come azione, ma la fantascienza degli anni d’oro conserva un fascino particolare fatto di ingenuità e freschezza che resiste al lettore più attento.
L’opera può essere letta da adolescenti amanti della fantascienza.

Il triangolo quadrilatero

Amazon.it: 7,23 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il triangolo quadrilatero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002