SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

"La freccia azzurra": torna restaurato il film dal libro di Rodari. Trama e trailer

Per celebrare il centenario di Gianni Rodari e a 25 anni dalla sua prima trasposizione cinematografica, torna il film di Enzo D'Alò "La freccia azzurra", tratto dall'omonimo libro dell'autore. Tra i doppiatori Dario Fo e Lella Costa.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 23-10-2020
"La freccia azzurra": torna restaurato il film dal libro di Rodari. Trama e trailer

A venticinque anni dalla sua prima proiezione e a cento dalla nascita di Gianni Rodari, torna nelle sale il film La freccia azzurra di Enzo D’Alò, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore, pubblicato nella sua veste definitiva nel 1964.

Il film d’animazione raggiungerà oggi le sale italiane dopo essere stato dato in anteprima a festival Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma. Restaurata per la manifestazione con il sostegno di Siae, Lottomatica, Lanterna Magica, CSC - Cineteca Nazionale e Biblioteche di Roma, la pellicola narra delle disavventure del dottor Scarafoni, assistente della Befana. Lo spettatore assisterà ai suoi ripetuti tentativi di inganno accompagnato da due voci d’eccezione: Dario Fo e Lella Costa. La colonna sonora, invece è a opera di Paolo Conte.

Quale storia racconta La freccia azzurra? Scopriamone insieme trama e trailer.

La freccia azzurra: trama

Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio la Befana porta i doni ai bambini che sono stati buoni. A Orbetello i bambini si accalcano di fronte al suo negozio per affidarle i loro desideri, ma al posto della vecchina si trovano di fronte il malefico dottor Scarafoni, suo assistente, che con l’inganno ha costretto a letto la Befana e ha iniziato ad accettare le ordinazioni dei ragazzi solo su lauto compenso. Solo i bambini più ricchi possono consegnare la loro lista di regali al negozio; tutti gli altri resteranno senza regali.

Tra i bambini più poveri si trova Francesco, orfano di padre, che per aiutare la propria famiglia vende caramelle in un cinema. Il bambino si innamora di un giocattolo, il trenino Freccia Azzurra, ma una volta entrato in negozio viene cacciato malamente dal dottor Scarafoni perché troppo povero per permetterselo.
Stanchi della cattiveria dell’assistente, i giocattoli decidono di ribellarsi: la sera del 5 gennaio fuggiranno, guidati dal cane di pezza Spicciola, per raggiungere i bambini che li meritano, non quelli in grado di pagarli.

Resosi conto della loro evasione, Scarafoni ruba la scopa alla Befana e inizia a esplorare la città a caccia dei balocchi, che non demordono dal loro rischiosissimo proposito e proseguono in un viaggio ricco di pericoli — alcuni rischieranno la distruzione e altri, come Spicciola, finiranno nel bidone dell’immondizia.
La Befana intanto scopre l’inganno di Scarafoni e decide di entrare in azione: sveglia tutti i giocattolai della città perché costruiscano nuovi giocattoli da distribuire prima dell’alba.

Le intricate vicende sono però ben lontane dal concludersi: due ladruncoli, che hanno visto la quantità di soldi nascosta da Scarafoni nella cassaforte del negozio, decidono di rapire Francesco, di rientro dal lavoro. Solo un bambino può riuscire a calarsi nel negozio dalla sua piccola finestrella. Una volta entrato, Francesco chiama la polizia, ma viene scambiato per complice e arrestato. Sarà la Befana, precipitatasi in commissariato, a farlo rilasciare e a proporgli di diventare suo assistente, al posto del truffatore Scarafoni, che finalmente verrà arrestato.

E il regalo di Francesco? Nel frattempo, Spicciola è riuscito a uscire dal bidone dell’immondizia e, trasformatosi magicamente in un cane reale, incontrerà Francesco, che lo considererà il migliore regalo che la Befana potesse fargli.

Guarda il trailer del film

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: "La freccia azzurra": torna restaurato il film dal libro di Rodari. Trama e trailer

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gianni Rodari News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002