SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Coronavirus? Arriva Decameron: ecco il programma del festival letterario digitale

Nasce Decameron, un festival letterario digitale ideato da un gruppo di scrittrici tra cui Michela Murgia e Elena Janeczek. Ecco il programma.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 12-03-2020

49

Coronavirus? Arriva Decameron: ecco il programma del festival letterario digitale

In questi giorni delicati di grave crisi in Italia abbiamo un compito ben preciso: restare a casa e limitare al massimo la vita sociale. Per gli appassionati del mondo dei libri arriva Decameron, un festival letterario digitale ideato da un gruppo di scrittrici e dedicato ai libri. Sono stati tantissimi gli eventi, le fiere del libro, gli incontri dedicati alla lettura che hanno subito variazioni in programma nelle ultime settimane. Eventi rimandati, posticipati o addirittura annullati (come nel caso della Bologna Children’s Book Fair).
In queste settimane le regole da seguire e rispettare sono di vitale importanza per tutelarci tutti e cercare di superare questo momento il più in fretta possibile. Restare in casa è fondamentale, così come osservare rigide quarantene e limitare i contatti sociali.
Sono misure di sicurezza estreme e necessarie per contenere l’epidemia di Covid-19 che ahimé, proprio nelle ultime ore è stata ufficialmente dichiarata una pandemia dall’ Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

Ma torniamo al mondo dei libri. Proprio in questo periodo cupo e spaventoso in cui tanti eventi che sostengono il libro e l’editoria vengono meno nasce Decameron. Scopriamo insieme il primo festival digitale ideato da un gruppo di scrittrici.

Decameron: che cos’è e come funziona

Le ideatrici del progetto sono un gruppo di scrittrici:

  • Teresa Ciabatti
  • Chiara Valerio
  • Michela Murgia
  • Elena Janeczek
  • Evelina Santangelo
  • Caterina Bonvicini
  • Valeria Parrella
  • Rossella Milone
  • Alessandra Sarchi

A cosa hanno pensato? A un festival letterario digitale. Si tratta di una pagina interattiva appoggiata alla piattaforma di Facebook che vedrà interagire con i lettori autori, editori e tante figure professionali che ruotano attorno al mondo dei libri. Tra gli ospiti previsti in programma Valeria Parrella, Roberto Burioni, Lisa Taddeo e Ferzan Ozpetek; ma anche editori come Mondadori, Longanesi, Rizzoli, Marsilio, Hacca, Sem, Einaudi, Laterza, Nord, Sellerio, Chiarelettere e Fandango.

Dopotutto internet è un posto dove si può stare insieme anche se a distanza e dove si possono organizzare degli eventi virtuali a cui possiamo partecipare tutti, pur restando ciascuno in casa propria. È da questa idea e dalla consapevolezza che si può sfruttare al massimo questo mezzo che nasce Decameron. Le promotrici dell’iniziativa, così come leggiamo su Ansa.it, affermano: "Non è la prima volta che l’umanità si trova davanti a un’epidemia di così grandi proporzioni, però è la prima volta che per affrontarla esiste la rete. Perché non immaginare uno spazio virtuale dove poter continuare a incontrarci, parlare di libri e di storie e restare coesi anche nella difficoltà?".

Decameron: gli appuntamenti in programma

La pagina Facebook da seguire si chiama Decameron- Una storia ci salverà. Qui troverete sempre aggiornamenti sugli eventi in programma. Per ora vi segnaliamo: venerdì 13 alle ore 21.00 l’appuntamento con Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, che dal soggiorno di casa interagiranno con i lettori su Bastava Chiedere!, saggio femminista a fumetti dell’attivista Emma e edito da Laterza. Mercoledì 18 marzo alle ore 16.00 invece Francesco Pacifico racconterà il suo rapporto con Virginia Woolf descritto nel libro Io e Clarissa Dalloway, edito da Marsilio. Venerdì 20 marzo alle ore 16.00 sarà la volta di Ginevra Lamberti con “Perché comincio dalla fine”. Insomma gli eventi in calendario sono tanti e tutti social: non ci resta che connetterci e stare uniti, a distanza. Andrà tutto bene se ognuno agisce responsabilmente e rispetta le regole.
Che ne pensate di questa iniziativa? Seguirete Decameron?
Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coronavirus? Arriva Decameron: ecco il programma del festival letterario digitale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Helena Janeczek Michela Murgia Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002