SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Moby Dick di Herman Melville

Il romanzo "Moby Dick", scritto da Herman Melville nel 1851, è considerato un capolavoro della letteratura americana e mondiale. ⁣

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 15-01-2013

14

Moby Dick

Moby Dick

  • Autore: Herman Melville
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Chiamatemi Ismaele, per favore. Proprio come è accaduto alla voce narrante di "Moby Dick", ho sentito il richiamo del mare e, aperte le pagine del romanzo, sono salita a bordo del Pequod, la baleniera maledetta di Nantucket. Ho imparato le tecniche di caccia, in che maniera si lancia un rampone, com’è fatto un capodoglio dentro e fuori, quanto è prezioso lo spermaceti e come estrarlo dalla testa del Leviatan, quali sono i ruoli dell’equipaggio ed il metodo migliore per organizzare una stiva.

Ho imparato che non è alla prima falla che affonda una nave come il Pequod. Ho conosciuto i membri dell’equipaggio e precisamente il cannibale Quiqueg, ramponiere come l’indiano Tashtego e il nero Deggu, l’inesperto e sfortunato Pip, il terzo ufficiale Flask detto anche Stante Reale, il secondo ufficiale Stubb e il primo, Starbuck, l’unico in grado di fronteggiare il capitano, l’unico vero capitano della letteratura, Achab. L’ho osservato bene, Achab, fiero e possente sulla sua gamba d’osso di balena, ed ho visto com’è fatta la sete di vendetta, quali e quanti livelli di cecità può assumere.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Ho sobbalzato al grido di "Laggiù, soffia!" delle vedette e mi sono lasciata meravigliare dalla maestosità del Leviatan, dalla potenza del suo colpo di coda e dalla leggerezza del salto fra i riccioli di spuma dell’oceano. Ho aspettato, paziente, con Achab, con Starbuck, con tutto l’equipaggio in fibrillazione e alla fine abbiamo trovato la Balena Bianca, Moby Dick. Mi sono ritrovata faccia a faccia con la sua intelligenza, la sua ferocia, il suo istinto di sopravvivenza, il suo mito, e ho subito capito che Achab e il suo Pequod non l’avrebbero mai spuntata. Ho imparato a fidarmi un po’ di più del mio istinto e, soprattutto, che non esiste nemico peggiore di noi stessi.

Mi sono lasciata trasportare dalle emozioni caleidoscopiche del capolavoro di Herman Melville, proprio come adesso, finita la lettura, mi lascio trasportare alla deriva dalle onde accucciata nel mio gavitello, superstite. Per tutti questi motivi, per favore, chiamatemi Ismaele.

Vedi anche: Consigli semiseri per chi si appresta a leggere Moby Dick

Moby Dick

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Moby Dick

  • Altri libri di Herman Melville
  • News su Herman Melville
Billy Budd, marinaio
Bartleby lo scrivano
Herman Melville: le migliori frasi tratte dal libro-capolavoro Moby Dick

Herman Melville: le migliori frasi tratte dal libro-capolavoro Moby Dick

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • gigi
    29 luglio 2017, 14:42

    è un libro bello ma difficile

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002