SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Un click per la Scuola 2020: come funziona l’iniziativa di Amazon

Riparte per il secondo anno l'iniziativa Un click per la Scuola, progetto di Amazon che permette agli istituti di avere un credito virtuale per acquisti sull'ecommerce. Ecco come funziona il progetto e come proporre la propria scuola.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 22-09-2020
Un click per la Scuola 2020: come funziona l'iniziativa di Amazon

Un click per la Scuola è il progetto di Amazon che permette di donare una percentuale dell’importo speso sulla piattaforma alle scuole italiane. Nel 2019, durante la prima edizione dell’iniziativa, Amazon ha donato alle scuole italiane 2 milioni di euro.
Come funziona Un click per la Scuola? Molto semplicemente l’e-commerce devolverà una piccola percentuale dell’importo speso dagli utenti alle scuole italiane e sarà l’utente stesso a decidere a chi destinare la sua quota di donazione.
Le donazioni verranno poi raccolte in un credito virtuale che i plessi potranno spendere come meglio crederanno su Amazon (su un catalogo di prodotti selezionati).

La seconda edizione di Un click per la Scuola è attiva dal 21 settembre 2020 e permetterà di effettuare donazioni fino al 21 marzo 2021, un lungo periodo di tempo in cui tutti gli utenti potranno devolvere il 2,5% della spesa effettuata su Amazon a una scuola a scelta. Una bella iniziativa che ancora in pochi conoscono e che potrebbe portare delle belle innovazioni nelle scuole italiane.

Un click per la Scuola: come funziona l’iniziativa di Amazon?

Il progetto di Amazon è molto semplice: l’ecommerce si impegna a donare il 2,5% dell’importo speso dall’utente e devolverlo come credito virtuale alle scuole che si iscrivono al programma. Il credito che verrà raccolto alla scadenza del progetto (21 marzo 2021) potrà essere speso dagli istituti come meglio crederanno, scegliendo dal catalogo di 1.000 prodotti selezionati venduti e spediti da Amazon.

I clienti dell’ecommerce potranno selezionare l’istituto scolastico che preferiscono, in una lista che include anche molte scuole che non hanno ancora aderito all’iniziativa. Nel caso la scuola non avesse ancora confermato la partecipazione all’iniziativa, il credito non andrà perso, ma rimarrà in standby fin quando la scuola non aderisca (anche su segnalazione dei genitori). Potranno aderire a Un click per la Scuola le scuole di ogni grado (infanzia, elementari, medie, superiori), che siano iscritte negli elenchi regionali e operino sul territorio nazionale.

Come scegliere la scuola a cui donare

Scegliere l’istituto a cui donare sarà davvero semplice:

  • si dovrà accedere al sito ufficiale www.unclickperlascuola.it
  • sarà necessario loggarsi con account Amazon per svolgere le operazioni,
  • ricercare la scuola che si preferisce supportare e procedere alla scelta

Una volta associata la scuola prescelta al proprio account, Amazon provvederà a devolvere il 2,5% per ogni acquisto effettuato normalmente sul sito, senza spendere nulla in più né dover indicare ogni volta l’iniziativa.
Nell’account sul sito Un click per la scuola si potrà verificare in ogni momento a quanto corrisponde la donazione effettuata attraverso i propri acquisti.

Se lo scorso anno rientravano in questa iniziativa solo i prodotti venduti e spediti da Amazon su Amazon.it (“Acquisti idonei”), nella seconda edizione di Un Click per la Scuola contribuiscono al computo degli acquisti utili a far ottenere il bonus alla scuola anche gli acquisti di prodotti venduti dai partner di vendita su Amazon.it, come i prodotti di piccole medie imprese italiane. Non vi è un importo minimo da spendere.

Come si registrano le scuole?

Alle scuole non costa nulla. Tutte le informazioni per l’iscrizione sono disponibili qui.
Una volta registrate, le scuole potranno vedere in ogni momento l’importo delle donazioni ricevute e utilizzare il credito per l’acquisto di materiale di supporto all’attività didattica, che sarà consegnato direttamente a scuola.
Nell’area riservata alle scuole, Amazon mette a disposizione anche delle locandine da poter stampare per segnalare a docenti e genitori che la scuola partecipa all’iniziativa e invitarli ad associare l’account Amazon al loro istituto.

Un click per la Scuola è una bella iniziativa del colosso dell’ecommerce che permette di aiutare i complessi scolastici a migliore le proprie forniture e innovare le sedi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un click per la Scuola 2020: come funziona l’iniziativa di Amazon

Naviga per parole chiave

News Scuola Amazon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002