SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Agatha Christie: 7 cose che forse non sai di lei

Il 15 settembre 1890 nasceva Agatha Christie. Ecco 7 cose che forse non sai di lei e alcune curiosità sull'autrice che ha scritto Dieci piccoli indiani.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 15-09-2020

246

Agatha Christie: 7 cose che forse non sai di lei

Il 15 settembre 1890 nasceva Agatha Christie, una delle autrici britanniche più conosciute e lette al mondo. Oggi vogliamo ricordarla raccontandovi alcune curiosità sulla sua vita e concentrandoci su 7 cose che forse non sapete di lei.
Famosissima in tutto il mondo per aver scritto romanzi come Dieci piccoli indiani e Assassinio sull’Orient Express, Agatha Mary Clarissa Miller nasce a Torquay, nel Devon, il 15 settembre 1890. La sua è una ricca famiglia dell’alta borghesia. Durante gli anni della guerra Agatha Christie, crocerossina, sposa il giovane ufficiale di artiglieria Archibald Christie, da cui prende il nome e da cui avrà una figlia. Christie però non sarà l’unico amore della scrittrice, che, tradita dal marito, troverà di nuovo il lieto fine con il professore di archeologia Max Mallowan, che sposerà nel 1930.

Considerata l’esponente più classica del giallo d’indagine “all’inglese” questa autrice ci ha lasciato una produzione davvero notevole di opere: parliamo di oltre cento libri, tra romanzi d’amore, gialli, racconti e libri di poesie. Agatha Christie è la scrittrice inglese più tradotta in tutto il mondo. Scopriamo qualche curiosità sulla sua vita e su di lei, che di sicuro è stata una donna fuori dal comune. Ecco 7 cose che forse non sapete su Agatha Christie.

7 cose che forse non sai su Agatha Christie

1. Ci ha lasciato alcuni dei romanzi gialli tra i più famosi al mondo; ha scritto oltre un centinaio di opere. Eppure Agatha Christie era disgrafica. Incontrando enormi difficoltà nello scrivere a mano, la Christie dettava a voce gran parte delle sue opere.

2. Quando ha abbandonato il genere che l’ha resa famosa, ovvero quello del romanzo giallo, Agatha Christie ha continuato a scrivere altri tipi di libri, tra cui alcuni romanzi rosa. Queste opere sono tutte firmate Mary Westmacott, ma in realtà si tratta di uno pseudonimo: l’autrice è sempre la stessa.

3. Nel 1926 il suo primo marito, Archie Christie, chiede il divorzio. Agatha Christie sparisce per ben dieci giorni nel nulla, creando un caso che coinvolse stampa, opinione pubblica e forze dell’ordine. Vennero impiegati oltre mille agenti di polizia e 15 000 volontari, nonché i più diversi mezzi a disposizione, come aerei da perlustrazione. Di lei nessuna traccia, anche se la sua auto venne ritrovata abbandonata con alcuni abiti all’interno. La Christie venne ritrovata soltanto dieci giorni dopo presso lo Swan Hydropathic Hotel, uno stabilimento termale a Harrogate, nello Yorkshire, registrata come “signora Teresa Neele”. Un altro pseudonimo? No, si trattava del nome dell’amante del marito. Tra le varie ipotesi sulle cause di questo episodio c’è chi suggerisce un tentativo di incastrare il marito per omicidio.

4. Nel 1930 Agatha Christie si sposa di nuovo con un professore di archeologia. Max Mallowan aveva tredici anni meno di lei. Il loro matrimonio fu felice e durò fino alla morte della Christie, nel 1976.

5. Tra le sue passioni non c’erano soltanto la lettura e la scrittura: Agatha Christie aveva un grande amore per il surf e ha cavalcato onde giganti in Sud Africa e addirittura ad Honolulu.

6. A Instanbul c’è un hotel molto speciale che vanta una “Agatha Christie Room”. Si tratta del Pera Palace Hotel, albergo storico della città. Nella stanza 411 l’ autrice soggiornò mentre scriveva Assassinio sull’ Orient Express. Se passate da Instanbul impossibile non andare a curiosare.

7. Un articolo su Projectnerd.it sostiene che sembra esistere addirittura un algoritmo grazie al quale si riuscirebbe a scoprire l’assassino nei romanzi della Christie. Lo affermerebbero un gruppo di ricercatori britannici. Caccia all’indizio con calcolatrice alla mano?

Siete degli appassionati dei romanzi di Agatha Christie? Conoscevate questi 7 dettagli e curiosità sulla sua vita? Vi aspettiamo come sempre nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Agatha Christie: 7 cose che forse non sai di lei

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Agatha Christie Storia della letteratura

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Marco
    13 dicembre 2019, 19:26

    Nonostante mi piaccia molto la scrittrice britannica, non conoscevo molti dei particolari da voi citati.
    Complimenti.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Classifica libri settimanale: Zerocalcare e Papa Francesco gli autori più amati

Classifica libri settimanale: Zerocalcare e Papa Francesco gli autori più amati

 BlacKkKlansman, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal libro di Stallworth

BlacKkKlansman, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal libro di Stallworth

Una poesia dell'800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

Una poesia dell’800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002