SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il prigioniero del cielo di Carlos Ruiz Zafon

Mondadori, 2012 - Pochi dettagli sono sufficienti ad accompagnare il lettore dentro un grande labirinto narrativo: una libreria, un carcere, uno scrittore, la Città dei maledetti.

Maria Antonietta Vargiu
Maria Antonietta Vargiu Pubblicato il 07-01-2013

5

Il prigioniero del cielo

Il prigioniero del cielo

  • Autore: Carlos Ruiz Zafon
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

- Carlos Ruiz Zafón
- Il prigioniero del cielo
- pp. 349
- Trad. Bruno Arpaia
- Ed.Mondadori 2012

Leggendo “Il prigioniero del cielo” sono consapevole di calarmi nell’anima torbida e oscura di un romanzo fedele al suo genere, un mix ben riuscito tra gotico e fantasy.
Pochi dettagli sono sufficienti ad accompagnare il lettore dentro un grande labirinto narrativo: una libreria, un carcere, uno scrittore, la Città dei maledetti.
L’autore prosegue magistralmente in quest’opera la saga del Cimitero dei Libri Dimenticati, già nota a quanti ne abbiano apprezzato gli antefatti descritti ne “L’ombra del vento” e ne “Il gioco dell’angelo”.
D’altra parte il romanzo, da qualunque ordine si proceda e a prescindere dalle opere precedenti, si presta bene ad una lettura trasversale in quanto trasmette intensità di mistero e avvolgente inquietudine anche a chi si approcci ex novo ai testi del grande romanziere spagnolo.

Carlos Ruiz Zafón attinge dalla storica Barcellona del secondo dopoguerra per sviscerarne gli anfratti e muovere il microcosmo di personaggi che gronda passioni forti e atrocità.
Prossimo il Natale, in una fredda giornata di dicembre, la sagoma di uno sconosciuto si affaccia nella storica libreria di Sempere e Figli stagliandosi torva con aria affatto amichevole.
La favola natalizia, come in un precipitarsi di eventi, segue cronologie di azioni e sequenze che gravitano intorno ai protagonisti.
Fermìn, uomo dai nobili sentimenti e dalla sintassi riccamente elaborata, rivelerà dolori e segreti custoditi a lungo sotto la coltre di una sferzante ironia; Daniel Sempere rappresenta, invece, il filo conduttore delle umane vicissitudini, colui che unisce passato e presente nel proprio temperamento di iberico fiero e combattivo.

Il livello narrativo è sempre alto e coerente, pure nei tratti in cui la storia attraversa intrecci complicati tra ombre e paure, lungo il tunnel di Mauricio Valls e delle speranze da lui divorate.
Noto una certa modalità destabilizzante dell’Autore nell’introdurre frammenti di vita e personaggi, ma ciò fatalmente accresce il ritmo narrativo e inchioda il lettore.
Lo stile, descrittivo e puntuale, regala infine coerenza interna e massimo effetto realistico.
Giunta al finale assaporo pagine delicate sulla forza insuperabile dell’amicizia e dell’amore, tuttavia l’epilogo di nuovo mi sorprende offrendomi l’ennesimo colpo di scena. Complimenti.
E ancora rifletto sulle arcane parole di Juliàn Carax.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il prigioniero del cielo

  • Altri libri di Carlos Ruiz Zafon
  • News su Carlos Ruiz Zafon
L'ombra del vento
Il gioco dell'angelo
Il palazzo della Mezzanotte
L'ombra del vento
Addio a Carlos Ruiz Zafón, autore de L'ombra del vento

Addio a Carlos Ruiz Zafón, autore de L’ombra del vento

In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon

In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon

La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo

La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo

Carlos Ruiz Zafón: ecco come è nata la tetralogia del Cimitero dei Libri Dimenticati

Carlos Ruiz Zafón: ecco come è nata la tetralogia del Cimitero dei Libri Dimenticati

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Bea
    8 gennaio 2013, 12:49

    Fantastico Zafon, concordo con la recensione. Fermin é il mio personaggio preferito.

    Dopo aver adorato la trilogia e in attesa del quarto capitolo, ho letto “le luci di settembre” che mi ha confermato ancora una volta che Zafon sa come catturare il lettore.

  • Raffaella Aghemo
    11 febbraio 2014, 11:37

    Leggere questa splendida tetralogia di Zafon è scoprire un mondo di matrioske che ti avvolge e coinvolge inconsapevolmente e ti spinge a rileggere i precedenti per riannodare tutti i fili. Lui è sceneggiatore, infatti leggerlo è come sedersi in una sala in ultima fila e godersi uno splendido film.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ragione e sentimento
Piccole donne
Ora che eravamo libere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002