SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il viaggio di Rose di Federico Motta

Federico Motta ci parla del suo libro, "Il viaggio di Rose". Rose Marie Pinon, moglie di Louis-Claude de Saulces de Freycinet, di ventitré anni, si imbarca da clandestina sulla nave comandata dal marito per un viaggio di esplorazione intorno al mondo.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 24-03-2010
Il viaggio di Rose

Il viaggio di Rose

  • Autore: Federico Motta

«... devo scegliere quello che sarebbe più felice e più giusto per me e Louis, per noi. Lasciare i miei amici e i parenti. Seguire le convenzioni. La scelta è presa. Sono qui con lui ...» (Rose Marie Pinon de Freycinet)

Questa scelta porta Rose Marie Pinon, moglie di Louis-Claude de Saulces de Freycinet, di ventitré anni, a imbarcarsi da clandestina sulla nave comandata dal marito per un viaggio di esplorazione intorno al mondo. Parte il 17 settembre 1817. E’ il primo viaggio della Restaurazione, fortemente voluto da Freycinet. Dura tre anni.
Quello enunciato è il dilemma di Rose, ma Louis ha aiutato a decidere.
Rose viaggia sull’Uranie, gabarra da 36 metri, in mezzo a un equipaggio di 105 rozzi marinai, raffinati ufficiali nonché scienziati.

Parliamo del libro con il suo autore, Federico Motta.

- Ci parli della trama. Cosa il lettore potrà trovare nel libro?

E’ la storia vera di una donna fragile ma dalla volontà di ferro, una donna curiosa, con un’eccellente preparazione culturale, che dietro all’affabilità nasconde sagacia e spirito critico, che sa far fronte a feste, salotti e banchetti, ma anche ai grezzi marinai che la accompagnano, ha una parola buona per tutti. Affronta con stoicismo le difficoltà e sottile autoironia le disavventure. Si trova a suo agio in ambienti con culture altre, senza bigotteria ma conscia di se stessa e della sua cultura.

E’ anche una storia di navigazione, tempeste e luoghi idilliaci. C’è un naufragio alle Malvine e i disagi che ne seguono.
Questa esplorazione è comandata da un uomo forse troppo avanti per il suo tempo.
E’ altresì la visione del mondo di un gruppo di scienziati "naturalisti" anch’essi orgogliosi di essere francesi, ma aperti in vario modo alle novità, al fatto che le culture non sono migliori o peggiori, sono semplicemente diverse e adatte al loro ambiente. Hanno combattuto valorosamente con Napoleone, le armi le sanno utilizzare, ma sono restii a usarle contro i "naturels" anche quando ne va della loro vita. E’ la conferma della fine del mito del buon selvaggio.
E’ una storia di cambiamenti. Rose, dopo tre anni, sarà diversa dalla donna allegra, curiosa e spaventata della partenza.
E’ velatamente una storia d’amore.

- Come è nato questo libro e a cosa si è ispirato?

Mi sono basato sulle note intime di Rose de Freycinet scritte per la cugina Caroline de Nanteuil e pubblicate solo nel 1927. Quando ho incontrato il suo giornale, ero come il solito alla ricerca di libri di viaggio, di storia, magari di storie poco conosciute sull’Uomo e la sua avventura. Ho letto il libro in modo attento, poi con quella che chiamo lettura empatica, cioè l’esercizio del leggere veloce lasciandosi sommergere dalle impressioni che ne nascono. Unendo le emozioni alle mie conoscenze, Rose mi ha affascinato, ho sentito che questa storia doveva essere conosciuta meglio, ho approfondito ulteriormente e ho deciso di divulgare il frutto delle mie ricerche.
Una traduzione? C’è poco di mio. Un saggio? E’ di difficile divulgazione, meglio un romanzo che rispetti quanto scritto da Rose, le vicende storiche, in prima persona e al presente. Vincoli che hanno reso difficile la scrittura, ma sono convinto del risultato. Sono stati tre anni di ricerca e di scrittura. E’ stato bellissimo.

La vicenda di Rose è molto conosciuta in Australia, una traduzione del libro del 1927 con note del professor Riviere ha avuto due ristampe.
Con il professor Riviere e Marnie Basset siamo in tre nel mondo ad avere realmente studiato il diario di Rose. Sul viaggio esistono poche ricerche storiche e su aspetti particolari. Io ho usato questi testi e altri d’epoca che erano sfuggiti facendo nuove scoperte storiche di una certa rilevanza.
Ho impostato anche il saggio. Chi leggerà questa mia opera spero s’innamori un po’ Rose come ho fatto io.

- Il suo libro è disponibile in libreria?

Per ora, in attesa dei tempi biblici delle case editrici, ho auto pubblicato e il libro si può comprare online usando il link: http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=386294


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il viaggio di Rose

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Federico Motta
    7 maggio 2010, 16:53

    Il libro è stato corretto in alcuni piccoli particolari e riformattato il nuovo link é
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=427279

    Inoltre è in vendita una nuova edizione con copertina morbida
    codice ISBN 9781445721071
    http://www.lulu.com/product/6476018
    Oppure
    http://www.amazon.com/Il-viaggio-di-Rose-Italian/dp/1445721074

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002