SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Generazione cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet di Michele Facci, Serena Valordi e Mauro Berti

Centro Studi Erickson, 2013 - I tre autori (due psicologi e un sovrintendente alla polizia di Stato) ci fanno ragionare sulle conseguenze della tecnologia nella vita quotidiana e nella psicologia, dal cellulare alla lavagna interattiva, dall’IPad al tablet.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 14-02-2013

58

Generazione cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet

Generazione cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet

  • Autore: Michele Facci, Serena Valordi e Mauro Berti
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Centro Studi Erickson
  • Anno di pubblicazione: 2013

Non si vieta la tecnologia ai bambini e agli adolescenti, così come non si impedisce ad un giovane di prendere la patente con la scusa che in automobile si possono far incidenti.
I nativi digitali sono nati in un’epoca in cui il web, lo smartphone e i social network sono pane quotidiano: tenerli lontani da questi strumenti significherebbe ridurre le loro possibilità di riuscita professionale.
Tuttavia, come per prendere in mano l’automobile serve la patente, così per vivere nell’era digitale serve un’adeguata preparazione. L’atteggiamento di genitori, insegnanti ed educatori (i c.d. immigrati digitali) verso la tecnologia è spesso estremo: di rifiuto e sospetto o di accettazione indiscriminata e scarsa vigilanza. Mentre i divieti ottengono lo scopo opposto di invogliare il giovane a sperimentare il mondo virtuale di nascosto, la scarsa vigilanza è quantomeno spiazzante: si lascia un figlio solo davanti a internet, libero di condividere qualsiasi contenuto con sconosciuti per tempi indefiniti (il web non dimentica!), mentre, ad esempio, non gli si permetterebbe mai di attaccare foto compromettenti sugli alberi del viale vicino casa.
Il livello di prudenza davanti ad uno schermo cade in picchiata: si clicca senza pensare su un banner o un "mi piace", mentre si starebbe molto sul chi-va-là davanti ad uno sconosciuto che ci chiedesse di guardare dentro alla sua borsa.

Questo libro vuol renderci consapevoli di questi ed altri pericoli, ma con buon senso: niente allarmismi, per carità, ma ragioniamo.
Osserviamo i ragazzi quando (se) interagiscono con adulti e coetanei. Spesso la rete diventa per loro un vaso di Pandora in cui cercano soluzioni per le loro incapacità relazionali ed emotive (che spesso riguardano non solo i giovani, ma anche le figure educative di riferimento).

Il linguaggio è molto chiaro: non servono conoscenze informatiche avanzate per leggere questo libro. I tre autori (due psicologi e un sovrintendente alla polizia di Stato) ci fanno ragionare sulle conseguenze della tecnologia nella vita quotidiana e nella psicologia, dal cellulare alla lavagna interattiva, dall’IPad al tablet. Con un filo conduttore che si legge tra le righe:

Talvolta internet e le tecnologie possono avvicinare persone lontane ma allontanare persone vicine.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Generazione cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002