SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Colloqui con il professor Y - Louis di Ferdinand Céline

Volete conoscere meglio lo spirito indomito ed irriverente del celebre autore de “Viaggio al termine della notte”? Accomodatevi. Nell’ipotetica intervista che concede al professor Y non le manda a dire e spara a zero sull’arte fotocopia e sugli artisti plagiari...

Toni Noar Augello, scrittore
Toni Noar Augello, scrittore Pubblicato il 26-03-2012

4

Colloqui con il professor Y - Louis

Colloqui con il professor Y - Louis

  • Autore: Louis-Ferdinand Céline
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Céline non scrive per sorprendere, ma per disilludere, eppure la “resa emotiva” che cerca nel suo infinito lavorio di trasposizione della lingua parlata in quella scritta dovrebbe suscitare ben altro. Ed infatti è così. Céline è autore lirico che “se ne fotte di tutta la massa, oltre che dell’élite!... l’élite non ha il tempo per esser lirica, quella viaggia in macchina, si abboffa, mette su culo, peta, rutta… e riparte!... e capisce solo la patacca…”.
Insomma se cercate emozioni fasulle, di facciata, siete nel posto sbagliato. Céline vi sbatte in faccia la realtà per quella che è, nuda e cruda, e vi conduce dentro di essa con uno stile unico che farà scuola per tanti scrittori successivi.

Volete conoscere meglio lo spirito indomito ed irriverente del celebre autore de “Viaggio al termine della notte”? Accomodatevi. Nell’ipotetica intervista che concede al professor Y non le manda a dire e spara a zero sull’arte fotocopia e sugli artisti plagiari, incapaci o senza nessuna voglia di captare l’anima dell’emozione, la sola autentica fonte della creatività. E se l’emozione, come sostiene lui, viene dal midollo dell’essere, viene naturale pensare che il vero artista è quello che vive appieno il suo tempo, il tempo in cui vive, non fuggendone i suoi limiti, le sue lordure, ma cercando le sue vie di salvezza a partire da queste. Forse perché da buon medico sa che non si guarisce del tutto se non si è disposti a riconoscer i propri mali. Scrivendoci-parlandoci come fosse qui, proprio adesso, in mezzo a noi, attacca “il fasullo” che trionfa dappertutto.

“La pubblicità bracca, branca, perseguita tutto quello che non è falso!... – sembra gridarci contro per ridestarci - il giusto dell’’autentico s’è perduto!”, e sostiene con lucidità profetica che “la verità essenziale sul mondo d’oggi” è che quest’ultimo “è paranoico”. Disagio e conseguente recriminazione di questo stato di cose diventano una risposta ideologica, messa nero su bianco nelle sue opere, come ci invita a leggerle Gianni Celati nella sua postafozione al libro, edito da Einaudi, che ci aiuta a scorgere la “grande tensione al gioco aggressivo” che sta “nell’antagonismo di fondo tra paranoia manifesta e consacrata del mondo istituzionale e schizofrenico complesso di persecuzione dell’individuo come unica risposta sensata – cioè insensata, cioè anarchica”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Colloqui con il professor Y - Louis

  • Altri libri di Louis-Ferdinand Céline
Morte a credito
Le onde
Viaggio al termine della notte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Insegna Creonte
La Comune
Sotto la pioggia
Febbre da fieno
Vent'anni prima. Le indagini del commissario Berté

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002