SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Annalisa e il passaggio a livello di Giorgio Scerbanenco

Sellerio, 2007 - Due storie crude e reali, che parlano in fondo di tutti noi e arrivano dalla penna di un autore da amare e rispettare: Giorgio Scerbanenco.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 13-03-2020

4

Annalisa e il passaggio a livello

Annalisa e il passaggio a livello

  • Autore: Giorgio Scerbanenco
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2007

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Annalisa e il passaggio a livello di Giorgio Scerbanenco (Sellerio, 2007), in realtà. contiene due storie, due storie che hanno a che fare anche con tutti noi.
La prima dà il titolo allo stesso libro, la seconda, invece, s’intitola Tecla e Rosellina.
Sono due storie simili tra loro, che parleranno della vita e dei suoi aspetti, negativi (spesso) e positivi.

Nella trama di entrambe, il sesso diventa forza trainante per quelle giornate che sembrano tutte uguali. Bisogna anche pensare all’epoca a cui risalgono queste vicende, un’epoca nella quale non esistevano cellulari e ammennicoli vari, le persone interagivano maggiormente ma, diciamolo, le possibilità di relazionarsi erano molto più limitate.
Queste costrizioni tempravano in maniera differente i cuori e i caratteri delle persone, che reagivano d’istinto e si lanciavano, forse troppo spesso, in situazioni dalle quali poi era dannatamente complicato uscire.

Le due storie del volume sono, in fondo, storie di un passato che non c’è più. Un passato, però, che sembra voler tornare prepotentemente a un presente che, ormai, non sarebbe nemmeno più in grado di riconoscerlo.
I protagonisti di queste storie sono tutti persone come noi, che cercano di scrollarsi di dosso quella patina fastidiosa che la società pone sopra loro, una coperta calda che troppo spesso rischia di soffocare i cuori e le menti.

Giorgio Scerbanenco è un autore da amare e rispettare, questo è fuor di dubbio.
La sua penna riesce a delineare paesaggi e caratteri con una facilità tanto disarmante da non riuscire a crederlo. La sua, è una penna che scriverà sui nostri cuori, una voce che ci sussurrerà vicende reali e dolorose, in cerca di quel raggio di luce che ci disegni un sorriso in volto.
Sembra facile, ma vi posso assicurare che non è così.
Annalisa e il passaggio a livello è un libro da leggere col cuore, per chi ama le storie di Scerbanenco e per chi vuol legger qualcosa di bello, ma di bello veramente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama le storie reali.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Annalisa e il passaggio a livello

  • Altri libri di Giorgio Scerbanenco
Appuntamento a Trieste
Il paese senza cielo
Il grande incanto
Lupa in convento

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
1937 Opere pubbliche in Sicilia
La casa della gioia
Il pane perduto
L'imperatrice illuminata

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002