SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fiabe floreali di Louisa May Alcott

Elliot, 2016 - La luna d’estate risplendeva luminosa sulla terra addormentata, mentre lontano da occhi mortali danzava il popolo delle Fate; lucciole indugiavano in lucenti grappoli sulle foglie intrise di rugiada, ondeggianti nella fresca brezza notturna.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 05-01-2017

57

Fiabe floreali

Fiabe floreali

  • Autore: Louisa May Alcott
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Fiabe floreali” (Elliot, 2016, titolo originale Flower Fables, traduzione di Claudio Mapelli) è una piccola raccolta di favole, pubblicata nel 1885 da Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 - Boston, 6 marzo 1888), la celebre autrice di “Piccole Donne” (Little Women, 1868), un classico della letteratura mondiale.
Louisa May, seconda di quattro sorelle, era figlia del noto filosofo trascendentalista Amos Bronson Alcott e della suffragetta e attivista Abby May. Nel 1838 la famiglia Alcott si trasferì da Germantown a Boston, dove Amos Bronson Alcott fondò una scuola sperimentale ed entrò a far parte di un club trascendentalista con Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau. A quindici anni, Louisa May raccontava storie ai figli dei vicini di casa, tra cui proprio quelli del filosofo, scrittore, poeta e saggista Ralph Waldo Emerson. La presente raccolta fu dedicata dall’autrice a Ellen Emerson, figlia di Ralph Waldo, “per la quale sono state immaginate queste fiabe floreali”.

La luna d’estate risplendeva luminosa sulla terra addormentata, mentre lontano da occhi mortali danzava il popolo delle Fate. Lucciole indugiavano in lucenti grappoli sulle foglie intrise di rugiada, che ondeggiavano nella fresca brezza notturna; e i fiori stavano a guardare, con espressione di grande meraviglia; i piccoli Elfi, che si adagiavano tra le foglie di felce, si dondolavano sui rami dei rampicanti, navigavano sul lago in calici di gigli, o danzavano sul terreno coperto di muschio, alla musica delle campanule, che facevano risuonare il loro più allegro scampanio in onore della notte. All’ombra di una rosa selvatica sedeva la Regina con le sue Damigelle d’Onore, accanto all’argenteo fungo, dove si svolgeva la festa.

“Ora, amiche mie”, disse la Regina, “per ingannare il tempo, finché questa splendida luna non sarà tramontata, ognuna di noi racconti una storia, o riferisca quello che le è accaduto o che ha imparato nel corso della giornata”.

Con un gaio sorriso, Ciocca Luminosa iniziò il suo racconto.

“Mentre dipingevo i luminosi petali di una campanula, essa mi ha raccontato questa storia...”.

Sette favole che parlano di elfi, fate e animali, testimonianza della grande fantasia di Louisa May Alcott: il lettore avrà il piacere di ritrovare quelle tematiche tanto care alla scrittrice quali l’amore per il prossimo, la solidarietà, l’altruismo, il senso di responsabilità e l’amicizia. È il caso di Ricciolo d’Onda un piccolo, felice Spirito dell’Acqua, che avrebbe fatto di tutto pur di mantenere la promessa data. Una fata dona un fiore fatato alla piccola Annie per insegnarle a dominare molte passioni e ad accogliere nel suo cuore sentimenti gentili e pensieri lieti. Un fiore fatato, invisibile a tutti eccetto che a ad Annie, una campanula capace di emanare la più squisita e delicata fragranza per ricompensare e allietare la bambina se il suo cuore era pieno di pensieri amorevoli. Invece quando un sentimento egoista o dettato dalla collera nasceva nel suo cuore, o Annie stava per compiere un’azione sgarbata o crudele, allora la piccola avrebbe sentito il delicato, tenue trillo della campanula.

“Ascolta il suo avvertimento, lascia che la parola rimanga non detta, l’azione non compiuta, e nella serena gioia del tuo cuore e nel magico profumo del fiore che hai in petto, troverai una soave ricompensa”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fiabe floreali

  • Altri libri di Louisa May Alcott
  • News su Louisa May Alcott
Il debutto di Debby
Storie di Natale. Racconti inediti
Il fantasma dell'abate
I ragazzi di Jo
Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott: vita e opere

Louisa May Alcott: vita e opere

Alessandra Mastronardi legge “Piccole donne”: il nuovo audiolibro Emons

Alessandra Mastronardi legge “Piccole donne”: il nuovo audiolibro Emons

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Giramondo
Sotto la pioggia
Febbre da fieno
Vent'anni prima. Le indagini del commissario Berté
Insegna Creonte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002