SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le cose che ti capitano di nascosto di Antonino Geraci

Epika, 2020 - La storia di un bambino di dieci anni mandato dai genitori a trascorrere le vacanze estive in colonia e, annoiato, decide di scrivere un diario dove dar libero sfogo alle stranezze che accadono intorno a lui.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 12-09-2020

11

Le cose che ti capitano di nascosto

Le cose che ti capitano di nascosto

  • Autore: Antonino Geraci
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Antonino Geraci nasce a Monza, ma ora abita in provincia di Modena. Le cose che ti capitano di nascosto (Epika, 2020) è il suo primo romanzo. Un romanzo gotico, dalle atmosfere rarefatte, con una netta e chiara impronta surrealista.
Il libro è un romanzo epistolare. Racconta la storia di Fabio, un bambino di dieci anni che, costretto di malavoglia ad andare in colonia dai propri genitori, ne approfitta per scrivere loro un diario dove raccontare le sue giornate. Scrive molto bene, con una forte caratterizzazione adulta più che da adolescente, e tratteggia con puntigliosità anche un perfetto ritratto di se stesso. Lui è un solitario, ama leggere un libro al giorno, e ama la compagnia dei suoi amici immaginari. È “capace di visualizzare le cose che nella realtà non ci sono”, ma non solo, è:

“Bravissimo a inventare storie belle e particolareggiate. […] Alcuni dicono che sono un genio, ma qualcun altro, invece, che sono uno svitato. Che parlo da solo, che faccio cose strane, che cerco gente che non esiste e parlo con gente che non esiste.”

Il diario prosegue e in effetti qualche domanda sorge spontanea. Chi sono, ad esempio, i due vecchietti che tutte le mattine si presentano al cancello e parlano solo con lui? Che cosa sono tutte quelle lucciole che di notte corrono per i locali della colonia? Come mai alcuni bambini scompaiono improvvisamente? Dove sono finiti? Tutti lo negano, ma...

Le cose che ti capitano di nascosto è un bel libro, scritto con una prosa elegante e profonda, curioso e avvincente. L’autore è particolarmente abile nel disseminare qua e là indizi ingannatori. Ricco di suspense, la sua lettura non è per tutti, nel senso che c’è chi può non apprezzare l’atmosfera di incertezza e di rarefazione che pare caratterizzare il testo. È fuorviante e la chiave di lettura risolutoria giunge solo al termine.
Un libro che per assonanza di contenuti mi ha ricordato Giro di vite di Henry James o La casa dei fantasmi di John Boyne. Da leggere per provare un brivido in più!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Particolarmente adatto agli amanti del genere gotico, surrealista.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le cose che ti capitano di nascosto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Sotto la pioggia
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Ricetta del cuore in subbuglio
Fiesta
Il portavoce. La mia storia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002