SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ebook ed ereader

Come leggere epub e altri formati strani su kindle

L'ebook reader di Amazon legge correttamente solo i file di tipo proprietario di Amazon con estensione .mobi. Come aggirare questa limitazione?

Dimitri Stagnitto
Dimitri Stagnitto Pubblicato il 26-12-2011

1

Come leggere epub e altri formati strani su kindle

Grazie all’uscita in Italia appena in tempo per natale immagino saranno molti i neo possessori di Kindle che si trovano nella mia stessa situazione a 5 minuti dall’unbox: "questo aggeggio non legge il 99% degli ebook disponibii in italiano".

L’ebook reader di Amazon infatti legge correttamente solo i file di tipo proprietario di Amazon con estensione .mobi.

I PDF, supportati dal Kindle nativamente, sono tostissimi da leggere per via del fatto che vengono trattati come se fossero immagini che è possibile zoomare solo in blocco, rendendo la lettura molto disagevole.

Per queste ed altre problematiche, fortunatamente, accorre in nostro aiuto CALIBRE, un software gratuito e completo che consente di trasformare, catalogare e trasferire libri e documenti sul nostro amato kindle.

Il software è disponibile in italiano per windows, linux e mac e si può scaricare alla pagina: http://calibre-ebook.com/download.

Una volta installato è sufficiente richiamare su Calibre i files relativi ai documenti o libri che danno problemi o non sono leggibili su kindle (.epub, .pdf, .lit, .doc, ecc), trasformarli con un clic e trasferirli sul reader con un ultimo clic prima di averli a disposizione per la lettura, leggibili e godibilissimi.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come leggere epub e altri formati strani su kindle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Amazon Ebook ed ereader

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • monica
    21 novembre 2012, 17:27

    Fantastico, grazie! ci proverò

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002