SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nannetti. La polvere delle parole di Paolo Miorandi

Exòrma, 2022 - La storia avvincente di un uomo, uno degli ultimi internati in un ospedale psichiatrico, che forse per salvarsi decide di scrivere parole su un muro. E la storia dell’infermiere che incuriosito trascrive ogni cosa, perché sopravviva alla polvere del tempo, ignominiosa.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 19-03-2022
Nannetti. La polvere delle parole

Nannetti. La polvere delle parole

  • Autore: Paolo Miorandi
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Paolo Miorandi è nato e vive a Rovereto in Trentino. Lavora come psicoterapeuta e dedica alla scrittura parte del suo tempo. A marzo ha pubblicato, con la casa editrice Exòrma, un libro intitolato Nannetti. La polvere delle parole (2022). Dalla prima edizione del libro è stato tratto il cortometraggio Libro di sabbia, realizzato con il regista Lucio Fiorentino. Il libro è anche corredato da fotografie di grande effetto scattate da Francesco Pernigo.

Chi è Nannetti?

“Moro spinaceo, nato a Roma, alto un metro e ottantacinque, bocca stretta, naso a y; […] sono nato a Roma, nella capitale, sono stato io a fare l’illuminazione delle fontane dell’Eur, quando me lo ha detto non ho capito bene cosa intendesse.”

È il più noto paziente recluso al manicomio di Volterra, “una di quelle cose per cui non c’è posto al mondo”. È un uomo tra tanti, una disperazione tra molte, un cervello disperso tra molti. Ma un giorno costui attira l’attenzione di un infermiere, Aldo Trafeli, che si accorge che il paziente ha forse qualcosa da raccontare. Cosa sta combinando? Sta incidendo con la fibbia del panciotto parole a prima vita indecifrabili e segni. Così:

“Le parole hanno scavato la materia per oltrepassare la bianca opacità del muro, dicono ancora casa, fratello, sole, talvolta persino stella e astronave, e allora il muro si apre e vi si può appoggiare sopra l’occhio e guardare fuori, verso il declivio verde che conduce al mare, e i cieli della sera trapuntati di luci, e le grandi città rombanti, e i sorrisi fuggiti via lungo i viottoli di campagna.”

Così il muro diventa il mezzo di comunicazione tra l’uomo malato e l’uomo sano. Aldo, incuriosito, copia e trascrive quello che a prima vista è solo un’accozzaglia di parole, le dà forma, ma soprattutto dà voce a chi di parole e di espressioni non ne ha più. Ecco, questo è il libro: la storia di un internato ricostruita dall’autore con tanta passione e pathos. Un lungo studio di ricostruzione della “straziante banalità dell’istituzione maniacale e del lavoro compiuto dal tempo, sulle parole di Nannetti e sui volti e i ricordi delle persone, in un luogo sempre più eroso dall’abbandono”.

Un libro efficace, frutto di lavoro e di ricerca operosa, sulle parole, sulla polvere erosiva del tempo, che cerca di far dimenticare senza però riuscirci del tutto. Nannetti. La polvere delle parole è un libro che colpisce e affascina con potenza narrativa inusuale.

leggi anche

Un libro scritto sul muro di un ospedale psichiatrico: la storia di Oreste Fernando Nannetti

Nannetti. La polvere delle parole

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama il potere delle parole, a chi è curioso della storia degli ospedali psichiatrici e non solo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nannetti. La polvere delle parole

  • Altri libri di Paolo Miorandi
  • News su Paolo Miorandi
L'unica notte che abbiamo
“Io scrivo di cose che stanno sparendo”: intervista a Paolo Miorandi

“Io scrivo di cose che stanno sparendo”: intervista a Paolo Miorandi

Un libro scritto sul muro di un ospedale psichiatrico: la storia di Oreste Fernando Nannetti

Un libro scritto sul muro di un ospedale psichiatrico: la storia di Oreste Fernando Nannetti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il trattamento del silenzio
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002