SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Atlantide edizioni e la genesi del caso letterario Tiffany McDaniel

In occasione della fiera nazionale della piccola e media editoria "Più libri Più liberi" Simone Caltabellota, direttore editoriale di Atlantide edizioni, ci ha raccontato la genesi del caso letterario Tiffany McDaniel.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 13-12-2021
Atlantide edizioni e la genesi del caso letterario Tiffany McDaniel

Editor, traduttore e scrittore Simone Caltabellota è direttore editoriale di Atlantide edizioni, casa editrice nata nell’autunno 2015.
In occasione della fiera della medio-piccola editoria Più libri Più liberi Caltabellota ci ha metaforicamente aperto le porte della propria casa editrice raccontandoci uno dei casi letterari più sorprendenti degli ultimi anni.

Atlantide edizioni ha infatti avuto il merito di portare in Italia una scrittrice ormai diventata di culto, Tiffany McDaniel.

La sfida di Atlantide edizioni

In uno stand molto scenografico e arredato di tutto punto, Simone Caltabellota e Leonardo Ducros, social media manager e ufficio stampa, ci hanno raccontato la sfida editoriale di Atlantide: creare dei libri duraturi, capaci di resistere al passaggio delle mode e all’usura del tempo.

L’intento di Atlantide è proprio quello di recuperare la centralità dell’oggetto libro - che è andata perdendosi nella produzione editoriale frenetica e casuale dei tempi moderni. Mettendo le storie e la qualità dei testi al primo posto la casa editrice romana sfida il sistema dell’editoria moderna, incentrato esclusivamente sulla vendita.
Come afferma Simone Caltabellota:

Atlantide intende recuperare la centralità dei testi e delle storie, e il senso più profondo del loro essere fuori dal tempo oltre ogni meccanismo produttivo consolidato.

L’idea fondante della casa editrice è quella di pubblicare solo libri belli, rilevanti e di qualità per il panorama culturale contemporaneo.
Ogni titolo pubblicato da Atlantide edizioni si pone in costante dialogo con gli altri titoli della collana andando a formare così un disegno d’insieme comune e coeso, che mostra una precisa e ben definita linea editoriale.

Crediamo nella qualità dell’oggetto libro. Nell’ottica della nostra casa editrice ogni libro deve essere una copia unica per il lettore. Per questo Atlantide pubblica solo 10 libri l’anno, a tiratura limitata.

spiega Leonardo Ducros

Per ogni libro abbiamo 999 copie numerate a mano, stampate su carta pregiata. Quando un titolo supera le 999 copie viene pubblicato in un’altra edizione. Nell’edizione successiva cambia sempre un dettaglio della copertina per mostrare il valore che la casa editrice attribuisce all’oggetto libro, in ogni suo minimo particolare.

Atlantide edizioni punta quindi a fidelizzare il lettore garantendogli una letteratura di qualità confezionata in un’edizione di pregio. Forse proprio la percezione del libro come oggetto dall’indubbia qualità letteraria e non come merce commerciale ha permesso ad Atlantide edizioni di scovare un caso letterario sorprendente.

Il caso Tiffany McDaniel

Amazon

Vedi su Amazon

Simone Caltabellota racconta di aver scoperto per caso il primo libro di Tiffany McDaniel, The Summer That Melted Everything, in una libreria di Dublino.
Intuendo il grandissimo potenziale di questa autrice, Caltabellota decide di contattarla e di farne la prima autrice contemporanea straniera di Atlantide edizioni.
Il sodalizio è immediato. Pubblicato in Italia, L’estate che sciolse ogni cosa è un travolgente un caso letterario. Tiffany McDaniel diventa un’autrice di culto nel nostro Paese.

Il primo libro di Tiffany McDaniel, L’estate che sciolse ogni cosa, ha avuto più successo in Italia che nel resto del mondo. Siamo stati la prima casa editrice, a livello internazionale, a scoprire la voce autoriale di McDaniel. Tra noi si è instaurato un legame di fiducia.

racconta Caltabellota

Oggi siamo l’unica casa editrice straniera, oltre alla storica casa editrice americana Knopf, ad avere l’esclusiva sui libri di Tiffany McDaniel. Siamo stati i primi a pubblicare il suo secondo romanzo Il caos da cui veniamo, con ben due anni di anticipo rispetto agli altri Paesi. Ora il libro è diventato un best-seller in Francia e in Gran Bretagna, dove però è stato pubblicato con un titolo diverso, Betty.

Simone Caltabellota descrive il rapporto privilegiato di Atlantide con un’autrice geniale e complicata quale Tiffany McDaniel. La scrittrice infatti non esce dall’Ohio, dove vive in una località sperduta e ritirata, e al momento non sono previste sue presentazioni in Italia. Nonostante ciò, McDaniel è molto grata al suo pubblico di lettori italiani, coi quali si mantiene in contatto per corrispondenza.

Amazon

Vedi su Amazon

Atlantide edizioni ha avuto l’esclusiva anche sulla prima raccolta di poesie di McDaniel, uscita con il titolo Queste voci mi battono viva. Ad oggi le poesie di Tiffany McDaniel sono state pubblicate solo in Italia e in nessun’altra parte del mondo.
Ma il legame editoriale tra questa innovativa autrice americana contemporanea e Atlantide edizioni continua.

Alla fine della nostra chiacchierata Simone Caltabellota ci anticipa in esclusiva la prossima uscita in arrivo a firma di Tiffany McDaniel:

Si tratta di un nuovo romanzo incredibile. Lo definirei un horror alla Stephen King in cui però prevale il fantastico. Un libro diverso, incredibile, spiazzante, in perfetto stile McDaniel.

Tiffany McDaniel: profilo dell’autrice

Tiffany McDaniel è nata in Ohio, dove vive, nel 1985. Autrice di fiction letteraria, dichiara di ispirarsi a maestre delle atmosfere gotiche della narrativa americana, quali Shirley Jackson e Flannery 0’Connor.

McDaniel ha iniziato a scrivere all’età di undici anni e da allora non ha più smesso. Il suo debutto è avvenuto all’età di trentun anni con il romanzo The Summer That Melted Everything.

L’estate che sciolse ogni cosa, suo esordio nella narrativa, è stato un caso editoriale negli Stati Uniti e in Gran Bretagna e ha vinto il The Guardian Not-The-Booker Prize e numerosi altri premi.

Amazon

Vedi su Amazon

Il caos da cui veniamo, suo secondo romanzo, è diventato un best-seller internazionale e ha vinto il Premio FNAC 2020 e il Prix America.

Atlantide edizioni ha pubblicato in Italia in anteprima mondiale Sul lato selvaggio (2020), suo terzo romanzo, e la raccolta di poesie Queste voci mi battono viva (2021).

Il sodalizio tra l’autrice americana, originaria dell’Ohio, e la casa editrice romana Atlantide rappresenta una straordinaria unione di intenti sancita nel segno della buona letteratura ed è destinata a durare.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Atlantide edizioni e la genesi del caso letterario Tiffany McDaniel

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Fiere del Libro e festival letterari News Libri Lavoro con i libri Tiffany McDaniel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002