SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Suite francese di Irene Nemirovsky

Suite française è in realtà costituito da due romanzi brevi: Tempesta di Giugno e Dolce ambientati entrambi in Francia, all’epoca dell’occupazione tedesca all’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

Angela Mazzotti Pubblicato il 23-01-2013

5

Suite francese

Suite francese

  • Autore: Irene Némirovsky
  • Casa editrice: Adelphi

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Suite francese (titolo originale del libro: Suite française) di Irene Nemirovsky è in realtà costituito da due romanzi brevi (Tempesta di Giugno e Dolce), ambientati entrambi in Francia, all’epoca dell’occupazione tedesca all’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

La scena è la campagna intorno a Parigi: nel primo è descritta la fuga dei parigini di diversi ceti sociali dalla città invasa, nel secondo l’acquartieramento dell’esercito tedesco in un paesino alle porte della capitale. I due romanzi sono nati come il primo ed il secondo capitolo di una saga che doveva consistere di cinque volumi, dedicata alle vicende individuali e collettive della guerra in corso di svolgimento.

La scelta del tema scelto da Irene Nemirovsky appare singolare per il suo carattere drammatico, che tuttavia non impedisce descrizioni dai toni lirici o dal timbro ironico, che trascendono sempre il puro resoconto giornalistico, mettendo in luce la capacità di distacco e di oggettività dell’autrice rispetto agli eventi contemporanei. Alcuni personaggi compaiono in entrambi i volumi, assicurandone così il collegamento, ma nel complesso le storie restano in sospeso, incompiute, non avendo potuto l’autrice condurle a compimento a causa delle sue tragiche vicende personali: la deportazione e la morte in campo di concentramento. Vi sono dunque personaggi descritti in modo più dettagliato e con maggiore profondità di analisi ed altri solo abbozzati, ma che lasciano intendere un possibile sviluppo ulteriore purtroppo irrealizzato.

Protagonista di “Suite francese” è anche la folla in sé stessa, quella dei fuggiaschi parigini, affannati, increduli, disperati, e quella dei paesani, laboriosi, riservati, forti del legame con la loro terra: un potente coro, variegato e animato, che fa da sfondo alle vicende dei singoli e le tiene insieme.

Nel primo volume prevale il senso del disordine, della rottura di una consuetudine consolidata: è la tempesta, appunto, che travolge le abitudini dei borghesi e li trasforma in esuli raminghi e disorientati. I personaggi portati in primo piano sono in genere trattati con ironia e tragicamente ridicolizzati per la loro incapacità di adattarsi alla situazione e di rinunciare al proprio benessere.

Nel secondo volume invece prevalgono la pietà e la dolcezza, come ribadisce il titolo del romanzo, incentrate in una storia d’amore tra una giovane sposa di un prigioniero francese e un ufficiale dell’esercito occupante, una storia tanto più struggente in quanto ostacolata dalla contingenza storica e dalla fierezza di carattere dei due protagonisti. L’amore è dunque un gioco di sguardi discreti e di consapevoli silenzi, di desideri inconfessati e di spinte passionali vissute nel reciproco, irrinunciabile rispetto. Tutt’intorno grande rilievo ha la natura, a volte sfolgorante, florida, vitale, a volte buia e tempestosa, quasi a concretizzare il tenebroso momento storico e l’angoscia degli animi umani: ad essa sono dedicati i momenti di più alto ed intenso lirismo. E significativo è anche il ricorso alle figure dei bambini, alla loro vivacità ed innocenza che fanno dimenticare la tragica realtà. Ma ciò che più di tutto colpisce l’immaginazione leggendo “Suite francese” è il tratto compassionevole e delicato che l’autrice, mettendo a tacere le proprie personali paure e una giustificabile ostilità, riserva invece alla rappresentazione dei soldati tedeschi, descritti con le loro debolezze e la loro umanità, dotati di sentimenti e rimpianti, imprigionati anch’essi in un ingranaggio spesso estraneo alle loro scelte personali.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Suite francese

  • Altri libri di Irene Némirovsky
  • News su Irene Némirovsky
I cani e i lupi
Il signore delle anime
I capolavori
I fumi del vino
Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale

I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Falsini Patrizia
    26 novembre 2019, 11:15

    Ottima la recensione di un romanzo meraviglioso.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002