SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La pazienza della formica di Marina Bertamoni

Fratelli Frilli, 2020 - In una via degradata milanese viene trovato il cadavere di un senzatetto. Si tratta di morte naturale? Perché l’uomo ha addosso il documento di identità francese di un pilota d’aereo scomparso anni prima?

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 02-03-2021
La pazienza della formica

La pazienza della formica

  • Autore: Marina Bertamoni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

“La notte è una bocca scura che inghiotte ogni cosa, la metropoli è un mostro che finge di dormire. Nelle strade gelate sta inquieta un’umanità dolente.”

Con un incipit così, ci si può aspettare cose buone da questo noir di Marina Bertamoni, La pazienza della formica (Fratelli Frilli, 2020). In un’area degradata vicino a una delle stazioni ferroviarie di Milano, viene trovato il cadavere di una di quelle persone dimenticate e senza storia, un “barbone”, un “senzatetto”. Sembra si possa archiviare come morte naturale, come la fine tragica e silenziosa di uno sbandato che si è addormentato e che non ha resistito alle temperature invernali.

“È la vita, non ci si può far niente. È la morte, inutile combattere.”

L’indagine non sembra suscitare molto interesse nella squadra di poliziotti che se ne occupa. Un caso accolto con sufficienza e poco entusiasmo, ma presto vengono alla luce dettagli che rendono la vicenda molto più complessa di quanto fosse sembrato all’inizio. Nei vestiti viene rinvenuto un documento di identità francese che ha però la foto di un pilota d’aereo italiano, scomparso molti anni prima in seguito a un incidente.

“Altre domande senza risposta, e sembra che ogni domanda ne generi un’altra e poi un’altra ancora, in un gioco di scatole cinesi difficile da ricomporre.”

In un’ambientazione a tratti gradevolmente rarefatta, la storia, costruita abilmente, vive di vita propria, anche quando il lettore ignaro viene informato, attraverso la presenza di qualche nota a piè di pagina, che essa si può collegare, per vicende già iniziate e personaggi riproposti, ad altri libri della stessa autrice. La protagonista principale è l’Ispettrice Frambelli la quale ama prendere qualche iniziativa solitaria, come quasi sempre avviene nelle migliori tradizioni degli investigatori costruiti per i lettori o gli spettatori, salvo poi essere in difficoltà quando i risultati delle sue indagini oppure i problemi che immancabilmente sorgono, devono diventare “ufficiali”.

“Frambelli, vuole per cortesia rendere partecipi i suoi colleghi delle sue attività extra lavorative?”

Si intravedono infatuazioni e innamoramenti, storie di vecchie glorie dello spettacolo, ambienti torbidi, segreti, dubbi sulle proprie origini, crisi esistenziali e scrittura come terapia, divagazioni che non sono fini a se stesse, storie di emarginazione raccontate senza entrare nel pietismo o nel campo tanto di moda della denuncia inascoltata e inutile, tecniche d’indagine “all’americana” ereditate dalle troppe serie USA piuttosto che dall’esperienza sul campo e che lasciano il tempo che trovano a favore delle tecniche più tradizionali. Alla fine, comunque, dopo che tutti i pezzi del mosaico sono collocati al loro posto, ecco l’epilogo, a sorpresa.

La pazienza della formica. Milano, un intricato caso per l'ispettrice Luce Frambelli

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La pazienza della formica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002