SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’isola delle farfalle di Corina Bomann

Giunti, 2012 - L’isola delle farfalle è un romanzo in grado di appassionare gli amanti delle saghe familiari attraverso un ricco intreccio che varia nel tempo, dall’Ottocento ai giorni nostri, e nello spazio, alternando come scenario Berlino, Londra e soprattutto la magica terra dello Sri Lanka.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 14-12-2012

16

L'isola delle farfalle

L’isola delle farfalle

  • Autore: Corina Bomann
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

L’isola delle farfalle (Giunti, 2012) è un romanzo in grado di appassionare gli amanti delle saghe familiari attraverso un ricco intreccio che varia nel tempo, dall’Ottocento ai giorni nostri, e nello spazio, alternando come scenario Berlino, Londra e soprattutto la magica terra dello Sri Lanka.

L’autrice tedesca Corina Bomann riesce a dosare sapientemente tutti gli ingredienti giusti per una trama avvincente: tradizioni violate, amori ostacolati, vendette efferate, un’antica profezia e soprattutto un segreto troppo a lungo celato.

La storia viene raccontata in terza persona e prevede l’alternanza tra due piani temporali distinti: il presente, in cui l’avvocatessa tedesca Diana Wagenbach rimane l’unica superstite della famiglia Tremayne dopo la morte di sua zia Emmely, ed il passato, in cui la bis-bisnonna di Diana, Grace, si trasferisce con i suoi genitori e con la sorellina Victoria a Ceylon, nella piantagione di tè ereditata dallo zio Richard. Questi due livelli narrativi permettono al lettore di scoprire progressivamente, insieme a Diana, la storia della famiglia Tremayne e del segreto che essa nasconde. La ricerca inizia con la richiesta della zia Emmely, che prima di morire si rivolge alla nipote per riportare alla luce ciò che è stato taciuto per ben due secoli.
Lo stile della scrittrice risulta lineare e fluido pur contenendo tutti i dettagli necessari per ricreare alla perfezione non solo l’epoca storica in cui si svolge il cuore della vicenda, gli anni ottanta dell’Ottocento, ma anche il contesto geografico e sociale dello Sri Lanka. La stessa simbologia della farfalla, che ricorre nel titolo e tra gli indizi scovati dall’ultima erede, si ricollega sia alla conformazione geofisica del paese asiatico sia al nome tamil che Richard Tremayne dà alla sua piantagione, Vannattuppucci.

In definitiva, L’isola delle farfalle è un libro che riesce a tener desta l’attenzione durante tutte le sue cinquecento pagine perché narra, in maniera realistica, di sentimenti capaci di valicare qualsiasi confine e convenzione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’isola delle farfalle

  • Altri libri di Corina Bomann
Cuore di tempesta
L'anno dei fiori di papavero
La speranza di Sophia
L'eredità di Agneta

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • Anonimo
    20 maggio 2013, 14:45

    questo libro mi e piaciuto molto. il passaggio fra passato e presente ti incita sempre piu ad andare avanti nel leggere la storia.per non parlare poi dei colpi di scena nel finale

  • emilia
    8 maggio 2014, 16:04

    molto bello consiglio di leggerlo

  • LUCY
    17 febbraio 2015, 14:10

    è un libro intrigante, che non stanca e che ti induce ad arrivare alla fine per scoprire la realtà dei fatti........

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
L'universo nei tuoi occhi
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002