SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il re è tornato di J. R. Ward

Mondadori, 2014 - J. R. Ward non perde il suo tocco magico e sensuale e ci narra una nuova storia, ricca di colpi di scena e capovolgimenti di fronte inaspettati.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 07-12-2015

3

Il re è tornato

Il re è tornato

  • Autore: J.R. Ward
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2014

Ne “Il re è tornato” (Mondadori, 2014) l’autore J. R. Ward narra le gesta di Wrath, il Re Cieco, che è sopravvissuto a mille battaglie e a un attentato che ha seriamente rischiato di porre fine alla sua vita.
Tutta colpa di Xcor e della sua Banda di Bastardi, oltretutto, la Glymera vuole spodestare il re, e lo farà attraverso un cavillo vecchio di secoli, un cavillo così stupido ma così spietato. Beth, la shellan di Wrath, è per metà umana, quindi Wrath dovrà abbandonare il trono, altrimenti…
Rinunciare a tutto per un semplice particolare? Per Wrath non sarebbe un problema. Forse…
Il fatto che abbiano deliberatamente attaccato la sua regina, però, lo fa andare su tutte le furie, e poi Beth vuole un figlio, un erede che sarà, forse, costretto a governare, subendo lo stesso destino del padre.
Come può Wrath pensare di mettere al mondo un infelice, sapendo oltretutto che il parto, per la sua amata, sarebbe un pericolo grandissimo?
Attorno a tutto ciò, loschi giochi di potere che sembreranno resistere persino alle più potenti armi, ma che soccomberanno di fronte all’arma definitiva: l’amore.

J. R. Ward non perde il suo tocco magico e sensuale e ci narra una nuova storia, ricca di colpi di scena e capovolgimenti di fronte inaspettati.
Sembra incredibile come centinaia di pagine riescano a scorrere in pochi battiti di ciglia ma, se la narrazione è intrigante e le vicende credibili (per quanto possano esserlo in uno scenario urban fantasy) allora la conclusione può essere una sola.
Sperando non giunga mai la conclusione di questa magnifica saga.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il re è tornato

  • Altri libri di J.R. Ward
Porpora
Blood kiss
Le Ombre
Colpevole d'amare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002