È stato annunciato il vincitore per la sezione narrativa della XVII edizione del Premio Gregor von Rezzori- Città di Firenze: vince Colm Tóibín con Il mago, edito da Einaudi con la traduzione di Giovanna Granato.
Il vincitore è stato eletto secondo l’insindacabile giudizio della giuria formata da Beatrice Monti della Corte, Andrea Bajani, Ernesto Ferrero, Alberto Manguel, Maylis de Kerangal ed Edmund White.
La presidente della giuria, Beatrice Monti della Corte, ha festeggiato la vittoria di Colm Tóibín omaggiando una lunga amicizia:
Difficile per me parlare di Colm Tóibín come uno dei tanti scrittori che venivano a soggiornare e lavorare a Santa Maddalena, perché Colm è stato il mio primo ospite, venuto qui perché stava scrivendo il suo libro su Henry James. Voleva assorbire l’atmosfera di Firenze di quei tempi, e in questa casa così lontana da tutto trovava ancora un’atmosfera, dei piccoli dettagli, qualche segno insomma di gentilità. Quelle visite sono diventate più frequenti, e sono andate di pari passo con i viaggi che abbiamo fatto insieme. La nostra amicizia è stata anche vedere insieme, sviluppare un modo di guardare comune. Colm sapeva guardare con occhio ironico il mio modo di guardare. Premiare Colm è in fondo molto facile: penso che Colm sia uno degli scrittori più originali e interessanti che questi anni di intenso lavoro con gli artisti mi hanno regalato.
Scopriamo di più sul libro vincitore e gli altri finalisti.
Il Premio Gregor Von Rezzori 2023 a Colm Tóibín
Link affiliato
Lo scrittore Colm Tóibín è un autore e critico letterario irlandese pluripremiato che ha all’attivo numerose opere.
Nel suo ultimo romanzo Il mago, edito in Italia da Einaudi nel mese di gennaio 2023, ripercorre la biografia di un genio letterario del Novecento Thomas Mann, tra luci e ombre.
Nelle pagine Tóibín ripercorre la biografia dello scrittore tedesco, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1929 facendo emerge un Mann inedito, soprattutto dal punto di vista umano. Forse non tutti sanno che nelle sue lettere Thomas Mann era solito firmarsi come “Il mago”, come ricorda anche la figlia Erika in un libro a lui dedicato Caro mago. Lettere e risposte 1922-1969.
In questo libro lo scrittore irlandese umanizza il grande letterato tedesco, mostrandocelo anche negli aspetti più infidi e segreti, abbandonando la retorica dell’artista da celebrare. Era in fondo un uomo travolto da tumultuose tempeste interiori che trovavano una forma di sublimazione nella letteratura.
Premio Gregor von Rezzori 2023: la cinquina finalista
I 5 autori finalisti per la sezione narrativa straniera della XVII Edizione del Premio Gregor Von Rezzori erano nell’ordine:
- Anuk Arudpragasam con Passaggio a nord (La nave di Teseo)
- Hernan Diaz con Trust (Feltrinelli)
- Lauren Groff con Matrix (Bompiani)
- Colm Tóibín con Il mago (Einaudi)
- Antoine Volodine con Le ragazze Monroe (66thand2nd)
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Gregor von Rezzori 2023: vince Colm Tóibín con “Il mago”
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Einaudi Colm Toibin Premio Gregor von Rezzori
Lascia il tuo commento