Prenditi cura di lei
- Autore: Kyung-sook Shin
- Categoria: Narrativa Straniera
- Anno di pubblicazione: 2014
Prenditi cura di lei di Kyung-sook Shin è un romanzo toccante e delicato che si inoltra nei sentieri dei rapporti famigliari e li elabora all’interno di una storia.
Lo spunto è molto semplice: due vecchi genitori che decidono di festeggiare il loro compleanno recandosi dal loro villaggio di montagna in visita ai figli ormai adulti residenti a Seul.
Arrivati alla stazione, il marito sale sul treno ma la moglie non riesce a seguirlo e rimane a terra: scomparsa nel nulla, in mezzo alla ressa delle persone, una vecchia che i figli non riescono nemmeno a descrivere per definirne i connotati sia alla polizia che sui volantini che affiggono per la città, promettendo una grossa ricompensa per il suo ritrovamento.
E mentre continua la loro ricerca affannosa, ecco che un’altra ricerca interviene, una ricerca nei loro ricordi, per cercare di capire com’era veramente la madre, vederla nei suoi ultimi mesi, rendendosi conto di quanto fosse malata e di quanto tutti loro avessero ignorato il suo stato doloroso.
Utilizzando vari registri per raccontare la storia da diversi punti di vista, ogni figlio si scopre capace di sentimenti e parole che non ha saputo né voluto esprimere quando ancora era possibile farlo, quando la madre era davvero insieme a loro, raggiungibile ancora da una telefonata o da una visita.
Ne scaturisce un ritratto dolente e così profondamente umano, una figura di donna a cui tutti si rivolgevano per aiuto, consiglio, assistenza e conforto, dando sempre per scontata la sua disponibilità totale: al servizio totale della famiglia, e non solo.
E mentre si dipana il racconto - un figlio si dispera, una figlia si angoscia, un’altra è preda di rimorsi - è la voce stessa della madre che parla con così tanta dolcezza e racconta quanto di sé nessuno poteva immaginare.
Prenditi cura di lei di Kyung-sook Shin termina su una nota di speranza: ogni figlio avrà la sicurezza di portarla per sempre nella propria anima, perché è proprio nell’assenza che si delinea più fortemente la presenza: in una casa vuota è più facile ritrovare la persona che è venuta a mancare.
Ritrovare gli oggetti che ha usato, e con gli oggetti, i ricordi dei gesti e delle parole: e finalmente riconoscere i sentimenti e saperli accettare.
Prenditi cura di lei
Amazon.it: 39,90 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Prenditi cura di lei
Lascia il tuo commento