SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Liberami dal tempo di Walter Benjamin

Via del Vento, 2011 - Venticinque poesie scelte dai ’Sonetti’ dedicati al giovane amico poeta Christoph Fredrich Heinle morto suicida nell’agosto 1914 all’inizio della prima guerra mondiale.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 27-03-2012
Liberami dal tempo

Liberami dal tempo

  • Autore: Walter Benjamin
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Via del Vento
  • Anno di pubblicazione: 2011

Venticinque poesie scelte dai ’Sonetti’ dedicati al giovane amico poeta Christoph Fredrich Heinle morto suicida nell’agosto 1914 all’inizio della prima guerra mondiale.

Il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell’Austria alla Serbia scoppia la prima guerra mondiale. Appena dieci giorni dopo, l’8 agosto, muore suicida, all’età di vent’anni, il poeta Christoph Friedrich Heinle: gesto estremo di protesta nei confronti di una scelta politica giudicata altrettanto suicida dalla coscienza del giovane Heinle, ma anche conseguenza di un malessere diffuso in Germania, destinato peraltro ad accentuarsi nel periodo weimariano, allorché il tentativo di un risanamento economico e morale della società non seppe reclutare le giovani generazioni.

Quello che prima della guerra era stato un pericoloso sintomo di scollamento, si trasformò in una frattura, che nell’incomprensione quando non nell’indifferenza generali percorse tutte le strutture della democrazia, fino a renderle inabitabili. L’impegno antimilitarista di periodici come l’«Aktion» e lo «Sturm» può dirsi raccolto in parte nella breve evoluzione politica del dopoguerra; l’urgenza pacifista e l’appello ad abbracciare un umanesimo nuovo vennero rapidamente accantonati in favore di contingenti interessi da tecnocrati e intollerabili atteggiamenti reazionari da parte degli esecutori di giustizia.

Il ritratto poetico che Walter Benjamin dedica al giovane amico scomparso, l’unica opera poetica composta dal filosofo tedesco tra il 1915 e il ’25, si gioca sul filo di questa memoria problematica e irrisolta, a livello individuale e collettivo. In questo modo nella personalità di Heinle e nel discorso poetico a lui rivolto, vivono di riflesso tante voci e sfumature di una storia ancora inascoltata, e che forse, per molti aspetti, non è ancora del tutto diventata storia.

Liberami dal tempo, a cura di Claudia Ciardi, è stato pubblicato ad ottobre 2011 dalla casa editrice Via del Vento.

Liberami dal tempo e altre poesie

Amazon.it: 3,80 €

4,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Liberami dal tempo

  • Altri libri di Walter Benjamin
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Un angelo di Natale
Infanzia berlinese intorno al millenovecento

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002