

772 kit di benvenuto, ciascuno con due libri adatti ai più piccoli (Guarda che faccia e Gnam) saranno donati ai primi bambini nati nel 2021. Accade a Messina, nel reparto di Neonatologia dell’ospedale Policlinico e in quello di Ginecologia e Ostetricia del Papardo, grazie al progetto Leggere prima di leggere: nascere e crescere con i libri, attivo dal 2019.
Leggere prima di leggere: il progetto
Il progetto, promosso da Intervolumia, ha vinto il bando "Leggimi 0-6 2018" (promosso dal Cepell) e ha l’obiettivo di promuovere la lettura in età precoce e contrastare l’abbandono della lettura tra i giovani. La convinzione che anima Leggere prima di leggere è quella che la lettura porti con sé numerosi benefici, non solo migliorando sul lungo periodo la qualità di vita di ciascun individuo, ma svolgendo un ruolo fondamentale sullo sviluppo cognitivo e relazionale dei più piccoli.
Leggere prima di leggere esiste da maggio 2019. Nei mesi di attività sono stati allestiti punti di lettura in scuole per l’infanzia, asili nido e reparti pediatrici ospedalieri; sono stati effettuati corsi di formazione per personale sociosanitario, insegnanti e bibliotecari; sono state organizzate iniziative in presenza e online.
Oggi a queste iniziative si aggiunge il dono del libro, con 772 kit di benvenuto distribuiti ai neonati degli ospedali messinesi.
I due libri in regalo
386 kit sono stati distribuiti all’ospedale Policlinico e 386 al Papardo, per un totale di 772 kit di benvenuto contenenti due volumi dedicati ai più piccoli, entrambi nati all’interno del progetto Nati per leggere. Ecco in cosa consistono:


Link affiliato
Guarda che faccia
Il volume favorisce la lettura ad alta voce dei genitori. È adatto fin dai 6 mesi di vita del bambino, e consente di instaurare precocemente con lui un dialogo emozionale.


Link affiliato
Gnam!
È un inbook (un libro con un testo interamente tradotto in simboli) che mostra cosa mangiano gli animali, consigliato dai 6 mesi in su. Il consiglio dei suoi creatori è di leggere indicando ciascun riquadro con il dito, senza alterare ritmo e velocità di lettura.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri in regalo ai primi bambini nati nel 2021. Ecco dove
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini News Libri Libri gratis e omaggi per lettori
Lascia il tuo commento