SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La grande bellezza di Paolo Sorrentino e Umberto Contarello

La grande bellezza (Skira, 2013) è un ‘non romanzo’, una sceneggiatura con la potenza contagiosa del romanzo scritta da Paolo Sorrentino e Umberto Contarello, così come accaduto per altri eccellenti testi, che dà midollo e struttura a una pellicola cinematografica che ha ottenuto numerosi riconoscimenti fino alla nomination come miglior film straniero agli Oscar 2014.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 28-01-2014

4

La grande bellezza

La grande bellezza

  • Autore: Paolo Sorrentino
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Skira
  • Anno di pubblicazione: 2013

La grande bellezza (Skira, 2013) è un ‘non romanzo’, una sceneggiatura con la potenza contagiosa del romanzo scritta da Paolo Sorrentino e Umberto Contarello, così come accaduto per altri eccellenti testi, che dà midollo e struttura a una pellicola cinematografica che ha ottenuto numerosi riconoscimenti fino alla nomination come miglior film straniero agli Oscar 2014.
Chi ha visto il film omonimo sa già di cosa stiamo parlando:

  • una regia geniale condotta da uno dei migliori registri contemporanei,
  • l’interpretazione magistrale di un grande Tony Servillo,
  • una serie di personaggi autentici e contraffatti al tempo stesso,
  • una città dalla bellezza inaudita eppure decadente, niente di più attuale.

Errato cimentarsi in vani paragoni con il Maestro dei maestri, Federico Fellini, che raccontava una Roma diversa. I tempi cambiano, le prospettive anche. Una cosa che sembra invece ripetersi è il genio artistico italiano ad affascinare il mondo intero attraverso la settima arte, il cinema, forse ora qualità ancor più meritevole perché inserita in un contesto di vuoto creativo e pertanto emblema di rinascita.

Tornando alla sceneggiatura de "La grande bellezza", chi ha amato il film non può far a meno di leggerla. Un’infinità di sfumature psicologiche si colgono nei personaggi inventati sulla carta prima di essere incarnati da interpreti perfettamente calzanti, l’autenticità dei dialoghi, le visionarie scene vagheggiate prima ancora di diventare opulente immagini. A fare da fondale le notti sulle terrazze romane tradite dalla visione ironica e crepuscolare del re delle feste, colui che ha spento la propria creatività dentro una realtà artefatta andata man mano scadendo tra performance estreme e una cultura auto celebrativa.

Jep Gambardella, autore di un solo affermato romanzo scritto in età giovanile, compie 65 anni e come tributo a questa nuova maturità sviluppa l’audacia di osservarsi da fuori prendendosi gioco innanzitutto di se stesso e affermare finalmente verità mai ammesse sul mondo al quale appartiene, il jet set italiano delle feste mondane nell’ostentazione di una fastosa ipocrisia, sempre più volgare. La sceneggiatura si dipana attraverso lucide visioni che prendono forma e colore, spazio e identità, dove la morte dei corpi e dello spirito avviene come la cosa più naturale al mondo.
Da ogni morte, però, c’è pur sempre una rinascita e Jep grazie a una crescente ironia approda a questa dolorosa rinascita con la consapevolezza di chi sa che dopo tutto la vita è un gioco, allora basta giocare.
Si tiene tra le mani, questo piccolo volume, e se si apre più volte a caso ci si stupisce di quanta poesia alberghi in ogni riga. Una poesia amara che attraverso una contagiosa ironia svela miserevoli scenari a svuotare di gloria un mondo già inglorioso.
C’è morte, sì, e amara consapevolezza ma c’è anche amore nelle sue forme più pure. Un amore innato che abita nei gesti dei personaggi minori, nelle loro poche parole, offerto attraverso la genuina nobiltà di chi è autentico perché semplicemente se stesso. Infine, c’è la sublime cognizione che in una città millenaria come Roma tutto può accadere senza che se ne scalfisca la bellezza, perché le stonature umane sono solo di passaggio.
Ai posteri l’ardua sentenza.

La Grande Bellezza

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La grande bellezza

  • Altri libri di Paolo Sorrentino
  • News su Paolo Sorrentino
Tony Pagoda e i suoi amici
Gli aspetti irrilevanti
Hanno tutti ragione
“È stata la mano di Dio”: il regista e scrittore Paolo Sorrentino trionfa ai David di Donatello

“È stata la mano di Dio”: il regista e scrittore Paolo Sorrentino trionfa ai David di Donatello

La grande bellezza: trama, cast e trailer del film di Sorrentino stasera in tv

La grande bellezza: trama, cast e trailer del film di Sorrentino stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002