SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Superwomen di Lediesis: Alda Merini e Barbie diventano street art a Milano

Cos'hanno in comune Alda Merini e Barbie? Sono entrambe supereroine culturali. Lo confermano i murales che Lediesis, in occasione della Milano Fashion Week, ha donato alle strade meneghine.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 21-02-2020

12

Superwomen di Lediesis: Alda Merini e Barbie diventano street art a Milano

Alda Merini e Maga Magò, Barbie e Rita Levi Montalcini, Margherita Hack ed Eva Kant, e ancora Frida Khalo, Marina Abramovic, Morticia Addams… Cos’hanno in comune? Sono tutte donne che hanno, in modi diversi, inciso sulla storia italiana e mondiale, trasformandosi in vere e proprie supereroine culturali.

È proprio da questa considerazione che parte Lediesis, la coppia di street artist dall’identità misteriosa che ha già rinnovato i muri di Roma, Firenze e Venezia e che, in occasione della Milano Fashion Week 2020, ha deciso di regalare anche alle strade milanesi le proprie opere.

Nella notte fra lunedì e martedì, infatti, sono comparsi per le vie che circondano i navigli alcuni murales femminili. Tra le protagoniste, c’è Barbie, che indossa una mascherina e recita canzonatoria “Via, vo a Wuhan”, c’è la “mitica” Maga Magò e, soprattutto, c’è la scrittrice Alda Merini (il suo murales si trova in via Fumagalli), amatissima poetessa milanese, che proprio sui navigli ha abitato.

giovannadelia_official
Vedi il post su Instagram

Tutte le Superwomen rappresentate da Lediesis, siano esse realmente esistite o personaggi di fantasia, sono caratterizzate da due elementi fondamentali:

  • hanno tutte, sul petto, il marchio di Superman, per ricordare agli osservatori quanto il loro ruolo sia stato fondamentale per la storia dell’umanità,
  • fanno l’occhiolino, per dimostrare l’audacia che le ha contraddistinte. Una buona dose di orgoglio femminile, che riesce a fondere pop, supereroismo e cultura alta.

Per dirla proprio con Alda Merini, si tratta di:

“un florilegio di ragazze bellissime e prodigiose / che cantano lo spazio della nostra anima”

(Naviglio di sera, in Clinica dell’abbandono, Einaudi, 2004).

illaboratoriodelledonne
Vedi il post su Instagram

In tutte le città toccate da Lediesis si contano otto rappresentazioni femminili. A Milano, per ora, la conta è ferma a cinque: alle già citate Alda Merini, Barbie e Maga Magò, si aggiungono due ragazze in niqab, intente a farsi un selfie, e la queer di Priscilla (Manuel Frattini). All’appello ne mancano ancora tre: chi apparirà?

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Superwomen di Lediesis: Alda Merini e Barbie diventano street art a Milano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Arte, Teatro e Spettacolo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


7 minuti: trama e trailer del film stasera in tv

7 minuti: trama e trailer del film stasera in tv

A cosa serve la storia dell'arte? Lo spiega Luca Nannipieri

A cosa serve la storia dell’arte? Lo spiega Luca Nannipieri

Monica Vitti: i libri per celebrare gli 89 anni dell'attrice

Monica Vitti: i libri per celebrare gli 89 anni dell’attrice

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002