SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali: questa sera in tv il film tratto dal libro di Riggs

Questa sera su Rai 2 andrà in onda il film "Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali" pellicola tratta dal romanzo di Ransom Riggs. Una trama avvincente e piena di colpi di scena.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 07-01-2021
Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali: questa sera in tv il film tratto dal libro di Riggs

Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali andrà in onda questa sera alle ore 21:20 su Rai 2. Il film è tratto dal libro La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine scritto da Ransom Riggs pubblicato in Italia da Rizzoli nel giugno del 2017. Il volume ha ottenuto un enorme successo entrando anche a far parte della classifica dei best seller del New York Times.
Il film ripercorre la storia che viene raccontata nel romanzo e viene diretto da un maestro indiscusso del cinema: Tim Burton.

Di seguito vediamo la trama del film che andrà in onda questa sera Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali e scopriamo quali sono le differenze con il libro scritto da Riggs.

Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali: trama del film

Jake Portman è un adolescente che vive in Florida e adora suo nonno Abe, che lo ha cresciuto con tante storie di mostri e creature straordinarie che dice di aver incontrato nella sua vita. Jake per molto tempo ha creduto ai racconti del nonno, ma adesso non lo fa più, dal momento che queste sue convinzioni lo hanno portato ad essere oggetto di bullismo a scuola.
Un giorno mentre Jake è al lavoro riceve una chiamata dai suoi nonni: deve correre a casa perché qualcosa è successo ad Abe. Quando Jake arriva nell’appartamento non crede ai suoi occhi: la casa è completamente a soqquadro e il nonno è morente. Qualcuno gli ha cavato gli occhi, ma prima di spirare riesce a dire a Jake di andare all’anello del 3 settembre 1943, come indicato nella cartolina, lì l’uccello gli spiegherà ogni cosa.

Jake è distrutto dalla morte del nonno e per riuscire a superare il trauma viene seguito da una psicologa che lo aiuta. Nel giorno del suo compleanno il padre gli regalerà un vecchio libro dentro al quale c’è la famosa cartolina a cui Abe aveva accennato in punto di morte. La cartolina in questione è firmata alla signora Miss Peregrine che dirige la casa dei bambini speciali, la donna era sempre al centro delle storie che narrava il suo defunto nonno. Dopo aver raccontato tutto questo alla sua terapista sarà proprio la psicologa a incoraggiare Jake a intraprendere il viaggio insieme al padre Frank che lo accompagnerà alla volta del Galles.
Una volta arrivato sull’isola gallese il ragazzo scoprirà con suo sommo disappunto che la casa dei bambini speciali esiste, ma è andata distrutta con una bomba nel 1943.

Il nipote di Abe deciderà di entrare comunque nella casa e sarà qui che incontrerà un gruppo di bambini speciali che lo porteranno all’ingresso dell’anello temporale. Jake si troverà così catapultato nel lontano 1943 e farà la conoscenza di Miss Peregrine e di tutti i bambini speciali del luogo.

Guarda il trailer del film

Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali: differenze tra libro e film

Il libro Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali è stato un successo letterario ed è entrato nella lista dei best seller del New York Times. Il film è diretto da Tim Burton che ricrea in modo magistrale le ambientazioni cupe del volume. Ovviamente però, come per ogni adattamento, ci sono diversi elementi che distanziano il film dal volume cartaceo.
Prima di tutto Olive ed Emma sono state scambiate nella personalità e nei poteri nel film, ma oltre all’inversione dei nomi non vi sono variazioni per queste due figure.

Viene invece eliminato del tutto l’unico amico di Jake, che nel libro rende il personaggio meno isolato. Nel film questa figura è stata del tutto eliminata e l’unico scambio umano sembra essere con il nonno e poi con la terapeuta. Altro elemento che viene cambiato è il sesso del terapista di Jake che nella storia cartacea è un uomo, mentre nella pellicola di Burton diventa una donna.
Cambiamento ben più consistente è il periodo in cui viene catapultato Jake, nel libro con l’accesso all’anello temporale siamo infatti nel 1940, mentre nel film ci troviamo nel 1943. I personaggi in generale nel libro sono maggiormente caratterizzati, assumono infatti dei contorni più maturi, che invece sembrano mancare nella pellicola.
Il film Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali è comunque un ottimo adattamento cinematografico del volume, soprattutto se si pensa all’aria spettrale che accompagna lo spettatori per tutta la pellicola.

Avete letto il libro di Riggs? Fateci sapere se vi è piaciuto e soprattutto che cosa ne pensate di questo adattamento cinematografico!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali: questa sera in tv il film tratto dal libro di Riggs

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002