SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

H-ombre-s di Guglielmo Peralta

Guglielmo Peralta ci presenta personalmente il suo libro "H-OMBRE-S", pubblicato nel 2011 da Genesi. Il romanzo prende l’avvio da K., personaggio protagonista de “Il Castello” di Franz Kafka, rimasto incompiuto.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 20-08-2012

5

H-ombre-s

H-ombre-s

  • Autore: Guglielmo Peralta
  • Anno di pubblicazione: 2011

Guglielmo Peralta ci presenta personalmente il suo libro "H-OMBRE-S", pubblicato nel 2011 da Genesi.

Come nasce questo romanzo?

Il romanzo prende l’avvio da K., personaggio protagonista de “Il Castello” di Franz Kafka, rimasto incompiuto. Esso è una celebrazione, un omaggio a tutti gli autori presenti, passati e a venire attraverso i personaggi della narrativa mondiale, ma anche del teatro e della cinematografia che io faccio “vivere” e incontrare nel mio romanzo, in un Castello che non è più quello di Kafka, ma che è, fuor di metafora, lo spazio della letteratura, il luogo della creazione, il Castello della scrittura universale. Se, da un lato, il mio romanzo è anch’esso incompiuto per l’impossibilità di inserirvi tutti i personaggi della scrittura, di farli parlare e interagire tra di loro, dall’altro lato è infinito perché, idealmente, tutti vi sono presenti.

Perché ha scelto il titolo "H-ombre-s"?

Per non ripetere il titolo kafkiano, ho scelto d’intitolarlo "H-ombre-s", una parola spagnola che, oltre ad avere assonanza, identità di suono con il termine italiano ombre, lo contiene in sé, così che essa acquista il doppio significato di uomini e di ombre rivelandosi parola epifanica. Infatti, oltre a rispecchiare la natura dei Personaggi, i quali sono Ombre fatte a immagine e somiglianza degli uomini, essa rivela la stessa condizione umana. Noi uomini, infatti, siamo ombre, siamo Personaggi, se immaginiamo il mondo, la vita, come l’infinito sogno o Romanzo di Dio; saremo ombre dopo questa vita, in un “regno” che non sappiamo e ombre siamo in questo mondo, in questa realtà, forse apparente, dove andiamo in cerca di una verità che riveli la nostra vera essenza.

Quali personaggi i lettori incontreranno nel libro?

I Personaggi protagonisti di questo mio romanzo sono tanti, ne cito alcuni. Oltre a K. vi figurano: Amleto, don Chisciotte, Sigismondo, Euridice, Sierva Marìa, Sonja Marmeladova, Beatrice, I sei Personaggi pirandelliani, Ulisse, Pinocchio, Teseo, Montag, cui se ne aggiungeranno via via altri. Altri ancora saranno solo citati, come ad es.: Frida, Gisa, Klamm, il Conte (personaggi de Il Castello di Kafka), Gregorio Samsa, Berenger, Myškin, Kirillov, Ivan, Zosima, Smerdjakòv, Raskol’nikov, Deckard, Parsifal, Siddharta, ecc.

Beatrice, che, oltre ad essere un personaggio, è stata una donna reale, rivela ai Personaggi la loro vera natura, di essere, cioè, solo delle ombre, invenzione, sogno dei loro autori, dei loro dei sconosciuti. Allora si farà sempre più forte in loro il desiderio di divenire reali, di fare il salto nel mondo per vivere una vita vera, non imposta dagli uomini, una vita nuova, diversa da quella degli umani trascorsa nel dolore, nella sofferenza, nella tragedia. Una vita di cui essi siano gli autori, che dovranno, dunque, “inventarsi”, sognandola fuori dal sogno degli uomini.

H-ombre-S

Amazon.it: 4,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: H-ombre-s

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002